Se un uomo ha una grande idea di sé stesso, si può essere certi che è l'unica grande idea che ha avuto in vita sua.
Proverbio Inglese
Neuroni mascalzoni….
Un neurone arriva per caso in un cervello maschio. Tutto è nero, vuoto, senza presenza alcuna. “Yu-huuu!” fa il neurone. Risuona nel vuoto, nessuna risposta. “Yu-huuuuuu… c’è nessunoooo?” ripete il neurone. Finalmente dal buio sbuca un altro neurone: “Ehi, che ci fai qua da solo? Siamo tutti giù!!!”.
Un “massima” di Che Guevara il quale soleva dire ….. Siamo realisti, esigiamo l’impossibile.
E noi cosa siamo? Pessimisti, realisti od ottimisti?
Non lasciate che il realismo ti impedisca di fare quello che sentite il bisogno di fare, anche se pensate che sia senza speranza.
(AJ Darkholme)
Quando opponiamo realismo e idealismo – quando viviamo come se avere degli ideali e dei sogni fosse qualcosa di irrealistico e distante – permettiamo a una falsa dicotomia di tenerci a freno. Essere idealisti è essere realisti nel senso più profondo – significa essere onesti con la nostra vera natura.
(Tal Ben-Shahar)
Il vero realismo consiste nel rivelare le cose sorprendenti che l’abitudine mantiene nascoste e ci impedisce di vedere.
(Jean Cocteau)
Si deve credere nei sogni?
William Shakespeare la pensava così….
Perché nasca una prateria, bastano un trifoglio, un’ape e un sogno. E se non ci sono le api e il trifoglio, può bastare anche il sogno.
(Emily Dickinson)
Tutto ciò che vediamo o sembriamo non è altro che un sogno in un sogno. (Edgar Allan Poe)
e, forse…….
Forse i sogni sono i ricordi che l’anima ha del corpo. (José Saramago)
Ulteriori approfondimenti nel mio blog: www.astrologiadiplatone.com
Seguimi su: https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/