Torna in Biblioteca, l’iniziativa “Sfida all’ultimo libro”, che suscita sempre grande entusiasmo tra le insegnanti e gli alunni delle scuole elementari e medie gattinaresi. L’iniziativa “Sfida all’ultimo libro”, nel 2019, giunge alla nona edizione andando ad affiancare le attività delle scuole e coinvolge i ragazzi in una competizione che ha come vero obiettivo quello di incuriosire, fornire stimoli, proporre la lettura come possibile strumento di piacere.
L’iniziativa ha preso il via mercoledì 6 febbraio con gli alunni della scuola secondaria di primo grado, mentre il 13 marzo prenderà il via quella per gli alunni della scuola primaria. L’appuntamento è programmato per tutti i mercoledì di febbraio e marzo: (6-13-20 febbraio scuole medie / 13-20-27 marzo elementari). Gli incontri sono suddivisi in due momenti: la prima parte della mattinata sarà dedicata a far conoscere il funzionamento della biblioteca con nozioni elementari di biblioteconomia, mentre nella seconda parte saranno protagonisti i ragazzi.
I ragazzi dovranno leggere un testo assegnato, cercando di memorizzarne i dettagli riguardo la trama, i personaggi, le ambientazioni, i riferimenti storici o sociali. Ogni sfida si articolerà in diversi quiz, giochi e domande sul contenuto di uno stesso testo. Vincerà la squadra che risponderà correttamente al maggior numero di domande nel minor tempo possibile. Grazie a questo progetto si fa conoscere la biblioteca e, quindi, la lettura attraverso il gioco.
«L’iniziativa della nostra biblioteca – spiega Daniele Baglione, Sindaco di Gattinara - si affianca all’attività didattica con lo scopo di avvicinare i ragazzi alla lettura. In questi anni l’entusiasmo dimostrato dai ragazzi ci fa capire che attraverso un gioco i giovani possano cogliere l’importanza della lettura per la loro crescita personale e culturale. Ringrazio i ragazzi che partecipano con entusiasmo e passione, la nostra bibliotecaria Milly che gestisce l’organizzazione delle sfide e coloro che contribuiscono alla buona riuscita dell’iniziativa».