Accorciare la distanza tra le eccellenze industriali di Biella e le numerose opportunità offerte dall’Europa, con una particolare attenzione al tema dei fondi europei per l’industria. È l’obiettivo del convegno in programma per la giornata di venerdì 3 maggio all’Agorà Palace Hotel di Biella, dalle 17.30 in avanti, organizzato dalla sezione biellese di Fratelli d’Italia e dall’Eurodeputato lombardo Stefano Maullu. Nel corso del convegno, oltre allo stesso Stefano Maullu – candidato alle Europee del 26 maggio con Fratelli d'Italia - e a Carlo Piacenza (Presidente Unione Industriale Biellese), interverranno anche Davide Zappalà, segretario biellese di Fratelli d’Italia candidato alle imminenti Elezioni Regionali piemontesi, e il deputato di FdI Andrea Delmastro.
“Il territorio di Biella, storicamente legato ad una straordinaria eccellenza come il settore tessile, merita senz’altro un sostegno più massiccio da parte dell’Europa – afferma l’europarlamentare Stefano Maullu (FdI); - La competitività di una regione dipende anche dalla vitalità dei singoli territori, di ogni singolo distretto produttivo. È proprio per questo che il distretto industriale di Biella merita più sostegno, perché è strategico per tutto il Piemonte e per l’intero quadrante nordoccidentale del Paese. L’Ue ha già stanziato 200mila euro per l’acquisto di nuovi telai a Pray, manifestando una concreta volontà di sostenere il settore biellese della lana. L’iniziativa è senz’altro lodevole, ma non basta: i fondi per Biella devono essere raddoppiati, triplicati, in modo tale da valorizzare ancora di più le eccellenze produttive locali. Voglio tornare in Europa anche per questo, per portare più risorse europee ai territori che producono ricchezza e sviluppo per l’Italia. E Biella, naturalmente, è uno di questi”.
Uno degli obiettivi della piattaforma online “EasyEurope” creata da Stefano Maullu nel corso del suo mandato al Parlamento Europeo consiste esattamente in questo, nell’avvicinare cittadini e imprese alle innumerevoli opportunità di finanziamento racchiuse nei bandi europei. “In un momento storico in cui la crescita economica è pari a zero, la necessità di rimettere al centro l’industria locale e la competitività dei territori rappresenta una sfida non più rimandabile – dichiara Davide Zappalà, segretario biellese di Fratelli d’Italia. - Ciò che serve è un filo diretto tra i territori e l’Europa, tra la Regione Piemonte e Bruxelles, così da portare un appoggio concreto alle nostre eccellenze locali. Una maggior interazione tra istituzioni locali, regionali ed europee porterà crescita e sviluppo per i territori, con ricadute positive sull’intera popolazione. Dopo l'appuntamento di qualche settimana fa in cui avevamo messo al centro il tema dei bandi europei per il mondo dello sport e delle associazioni sportive, questo secondo momento di incontro sarà importante proprio perché creare una filiera istituzionale a tutti i livelli, dal Biellese a Bruxelles, è il modo migliore per rilanciare supportare il territorio”.