COSTUME E SOCIETÀ - 23 maggio 2019, 12:20

Sofia Messina terza al concorso nazionale del Rotary, premiato il suo scatto "Ponti di conoscenza"

La ragazza frequenta la classe terza dell'indirizzo Moda dell'Ipsia Magni di Borgosesia. La premiazione si è svolta a Roma il 29 marzo ma è stata prevista una "premiazione locale" con il Rotary valsesiano il 13 giugno

“Ponti di conoscenza” è il titolo eloquente della fotografia che è valsa alla giovane Sofia Messina dell’Ipsia Magni Borgosesia il terzo posto di un concorso nazionale. Un tavolo, le mani di sei ragazzi seduti uno di fronte all’altro; le prime, appoggiate sul tavolo, non si toccano, le seconde si sfiorano le punte delle dita, le terze si intrecciano a simboleggiare diversi gradi di contatto umano, relazionale, tra persone e più ampiamente popoli e culture diverse.

A promuovere il concorso sono stati i distretti italiani del Rotary international, nell’ambito dell’azione congiunta “Legalità e cultura dell’etica” che ha il compito di favorire nella società e soprattutto nei giovani azioni positive per lo sviluppo di una conoscenza etica consapevole e coerente con i principi della legalità. Alla scuola valsesiana l’invito a partecipare al bando è arrivato dal Rotary club Valsesia. La proposta è stata accolta dalla classe 3° dell’indirizzo Moda che ha realizzato e presentato sei scatti fotografici e un disegno. Di questi, una fotografia, quella appunto di Messina, è stata scelta dalla giuria della categoria Scuole Secondarie di Secondo Grado tra le migliori tre pervenute da tutta Italia.

La premiazione si è svolta a Roma, alla biblioteca Nazionale, il 29 marzo. La classe non ha potuto partecipare perché in gita scolastica all’estero. Il Rotary valsesiano ha quindi previsto una premiazione “locale” per la giovane studentessa, che si terrà il 13 giugno a Casa Galloni, in occasione dell’incontro settimanale del Club, alla presenza anche de dirigente scolastico dell’Istituto Lancia, Carmelo Profetto, e del docente Federico Del Vecchio che ha seguito la classe nel progetto. Alla realizzazione degli scatti hanno contribuito anche il docente Emmanuel Trotto e alcuni alunni della classe 4° A.

Redazione a.z.