Il sindaco di Ailoche Massimo Langhi incontra il presidente, Lucia Maltese, della nuova pro loco del paese. Una bella stretta di mano sta a insignire un accordo di collaborazione tra le parti, un valore in più per il piccolo ente turistico garantito dalla professionalità e dall’esperienza di cui il sindaco di Ailoche può avvalersi.
Senza tralasciare dettagli, il primo cittadino ha posto sul tavolo preziosi indicazioni e informazioni su come portare avanti un progetto a lungo temine dando la sua completa disponibilità nell’organizzare eventi e nel dare risoluzioni a cavilli amministrativi. La presidente della pro loco, propensa e favorevole ad ogni tipo di intervento, ha quindi portato a temine un accordo prezioso e fondamentale per partire bene e trovare l’aiuto sostanziale, e molte volte anche morale, di cui necessitano questo tipo di contesti.
“Valorizzare il territorio e aiutare la comunità dando consigli utili e dritte amministrative è sempre stato il mio obiettivo - commenta il sindaco Massimo Langhi -. Purtroppo partire con il piede giusto non è semplice, perché la burocrazia di oggi porta alla deriva ogni tipo di idea, è per questo che tendo la mano e cerco di portare a compimento una buona e suggellante collaborazione con il gruppo della pro loco”. Il sindaco, più volte favorevole a iniziative locali, è il primo promotore di questo tipo di accordi in modo che si possa sollevare il paese valsesserino da una posizione difficoltosa. “Una stretta di mano sincera di benvenuto è la carica giusta per iniziare questo tipo di attività - afferma invece Lucia Maltese -. Langhi è una persona corretta con cui è possibile discutere chiaramente di problematiche e occasioni da cogliere”.