ATTUALITÀ - 16 luglio 2019, 19:00

Lozzolo, incontro tra sindaco e preside delle elementari

Una sola classe per l'infanzia e nuovi progetti di laboratori extrascolastici. Soddisfatti per i risultati dei bambini di Lozzolo alle medie di Roasio

“Il futuro delle scuole di Lozzolo è vivo e sarà solido” questo è il commento del Sindaco Sella Roberto, dopo l’incontro avvenuto la settimana scorsa tra Amministrazione Comunale e Dirigenza Scolastica. Lo scopo dell’incontro è stato quello di fare, innanzitutto, il punto della situazione e poi la programmazione per il nuovo anno scolastico.

14 sono i bambini che frequenteranno la scuola dell’infanzia mentre saranno 17 quelli che siederanno sui banchi della scuola primaria. “Bisogna subito chiarire che durante il corso del nuovo anno scolastico, sarà accettata una sola nuova iscrizione nella scuola primaria” aggiunge il Sindaco “perché per legge, nel prossimo anno scolastico abbiamo diritto all’organico per una sola classe”. Infatti la norma prevede che se la somma di più classi messe insieme non è superiore a 18 si deve fare un'unica classe, mentre se si supera questo limite, la classe va sdoppiata.

L’Amministrazione ha portato avanti un continuo dialogo e confronto con le famiglie che avrebbero dovuto frequentare la prima classe della scuola primaria, sia con incontri singoli sia con una riunione di gruppo. “Avevamo chiesto alle famiglie di comunicarci in modo definitivo la loro scelta entro il 30 giugno in modo da avere certezza sulla possibilità di avere una o due pluriclassi affinché la Dirigenza scolastica potesse fare la richiesta dell’organico necessaria, entro i termini stabiliti dalla legge”.

Per quanto riguarda invece la scuola dell’infanzia, non ci sono vincoli di nuovi inserimenti in corso d’anno.

Per il nuovo anno scolastico, Amministrazione e Dirigenza scolastica stanno lavorando per proporre nuovi laboratori extra scolastici, molto apprezzati dai bambini nell’anno appena concluso. Le idee nate dall’incontro sono rivolte alle lingue, ad esempio inglese e dialetto, copiando l’ottimo successo che ha avuto a Gattinara, alle attività manuali e a un servizio doposcuola, dedicato al secondo semestre scolastico, incentrato su attività sviluppate con gli ausili multimediali.

Infine si è discusso di un dato interessante: i ragazzi di Lozzolo che hanno frequentato la classe prima della scuola secondaria di primo livello (scuola media) a Roasio, sono stati tutti promossi con ottimi voti. “Questo dato sfata la diceria che i bambini di Lozzolo sono meno istruiti rispetto ai bambini che hanno frequentano altre scuole primarie. La giusta miscela scuola-famiglia crea l’educazione, la formazione e la cultura dei nostri bambini, non il solo essere seduti su un banco di scuola. Quindi invito tutti a filtrare le informazioni che si ricevono e di confrontarsi direttamente con gli insegnati e con la dirigenza scolastica . conclude il sindaco - , avendo fiducia nel loro lavoro ed operato, perché sono certo che l’obiettivo di tutti è il bene dei bambini”.

Comunicato a.z.