EVENTI - 08 settembre 2019, 09:00

Weekend esplosivo a Borgosesia: pizza, birra, musica & sport

Piazza in festa a Borgosesia nel fine settimana del 13,14 e 15 settembre: alla sera sarà protagonista la pizza, accompagnata da birre eccellenti e tanta musica, mentre le giornate saranno animate da diversi avvenimenti sportivi.

"Anche questi eventi si inseriscono nel nostro costante impegno alla rivitalizzazione del centro storico, che vogliamo rendere sempre più un punto di incontro per i cittadini e i visitatori": Emanuela Buonanno, Vice Sindaco e Assessore alle Manifestazioni, e Paolo Urban, Assessore allo Sport, non hanno dubbi sul fatto che solo creando eventi di grande portata si possa ottenere quel flusso di visitatori nel centro storico che è l’obiettivo che si sono proposti per far crescere la città.

Il prossimo weekend sarà fittissimo, dopo il successo dello Street Food, il Festival della Pizza è molto atteso anche perché promette molte emozioni gastronomiche: "Avremo pizze decisamente non comuni, come la pizza nera (con impasto a base di carbone vegetale) o la pizza poker, tipiche del napoletano ma qui non molto conosciute – spiega Emanuela Buonanno, anima della manifestazione – e ci saranno in piazza come ospiti pizzaioli di fama mondiale, come il campione di pizza napoletana Carmine Marrazzo e il campione italiano Davide Montalbano, oltre a diversi altri pizzaioli acrobatici che sapranno abbinare gusto e spettacolo. Nonostante l’elevata qualità dei prodotti – aggiunge l’Amministratrice - i prezzi saranno assolutamente popolari: anche i ragazzi dunque potranno venire in piazza a gustare una pizza straordinaria, scegliendo tra ampi menù e con prezzi per tutte le tasche".

Tra le attrazioni, ci saranno anche i pizzaioli artistici, ossia in grado di creare veri e propri ritratti sulle pizze, e poi ci saranno altri cibi considerati “amici della pizza”, come gnocchi fritti, arancini siciliani e street food in genere. Un famoso e apprezzato brand tedesco sarà presente con birre di qualità e poi ci sarà anche una sorta di “scuola di pizza making”:"Durante i pomeriggi del festival – spiega Emanuela Buonanno – il campione Carmine Marrazzo terrà delle lezioni sulla storia della pizza, sulle migliori modalità per prepararla, sulle diverse tipologie e sulla lievitazione, che come tutti sappiamo è fondamentale per la buona riuscita del prodotto finale".

Le serate saranno animate da ottima musica: Venerdì sera ci sarà il conosciutissimo “Attenti a quel duo”, sabato 14 settembre Alp King e Dj Gianna e domenica 15 settembre Beppe e Chiara.

"LA manifestazione non si pone affatto in antagonismo con le pizzerie della città – ci tiene a precisare la Vice Sindaco Buonanno – ognuna di esse potrà installare un proprio stand in piazza con volantini o advisors per invitare la gente nei propri locali. Per quanto riguarda gli altri esercenti, siamo felici di constatare che tutti comprendono il grande lavoro che stiamo facendo per mantenere viva la città anche in funzione del commercio".

Abbinata al festival della pizza c’è anche la festa dello sport, con tanti eventi sia venerdì che sabato e domenica. Nel dettaglio: "La Festa dello Sport– spiega l’Assessore allo Sport, Paolo Urban – è un fondamentale appuntamento che proponiamo ogni anno per sostenere le attività sportive della nostra città: tutte le associazioni sportive avranno la possibilità di presentarsi al pubblico con stand in piazza dove si potrà assistere a esibizioni o cimentarsi nelle varie discipline".

Contestualmente, Urban si è impegnato a contattare l’Ascom cittadina perché il sabato sera (14 settembre) la gente che interviene alla festa dello sport e alla festa della pizza possa anche trovare i negozi aperti: "La proposta ha incontrato l’entusiasmo dell’Associazione Commercianti – spiegano Urban e Buonanno - anche perché il Comune metterà a disposizione uno spazio gratuito in centro dove anche i negozi delle vie non centrali della città potranno allestire i loro punti vendita: insomma, una vetrina in centro per tutti".

Il programma della Festa dello Sport prevede l’apertura per Venerdì 13, con la presentazione delle squadre di casa, Borgosesia Calcio e Gessi Basket. Sul palco di Piazza Mazzini verranno poi consegnate targhe agli atleti della città che si sono distinti in gare di rilievo. Sabato invece lo sport sarà protagonista in piazza dalle 16 alle 22: ogni gruppo potrà allestire il proprio stand in piazza e presentare esibizioni delle diverse discipline. Domenica 15 settembre la Festa dello Sport si concluderà con la divertentissima “Rainbow Run” organizzata dall’Associazione Sportiva Arcobaleno: si tratta di una camminata non competitiva per tutte le età, piena di colore e di divertimento. Alle 19 circa ci sarà l’arrivo in piazza di tutti i partecipanti e si segnerà così la fine di questa tre giorni all’insegna dello sport.

"Aspettiamo tutti a Borgosesia per vivere insieme questa tre giorni di festa all’insegna del gusto, dello sport e del sano divertimento" dicono all’unisono Buonanno e Urban, orgogliosi di quest’altra bella iniziativa messa in campo per la città.

Comunicato stampa Comune di Borgosesia - a.z.