Venerdì sera, 11 ottobre, alla libreria Nuova Idea si è discusso di Leonardo da Vinci con Massimo Temporelli, coautore assieme a Cristina Morozzi del volume "Leonardo primo designer". Maria Rosa Panté ha moderato l'incontro e Lorenza Erme lo ha introdotto. Si è registrato un ottimo riscontro di pubblico, segno della sempreverde attualità del tema.
Designer come progettista, Leonardo da Vinci fu genio universale, il suo ingegno ha spaziato in tutti i campi del sapere: fu artista, pittore, architetto, scienziato, filosofo, si occupò di anatomia, di botanica, ingegneria e anche di questioni militari. Se però cerchiamo un filo conduttore che attraversi tutta la sua produzione, questo lo si trova nella sua straordinaria, visionaria progettualità unita alla capacità di saper così bene coniugare arte, scienza e ingegneria: ecco spiegata la sorprendente e quasi magica attualità di Leonardo che per Temporelli è "il genio che meglio rappresenta i valori del XXI secolo".