POLITICA - 17 ottobre 2019, 12:20

Nel Consiglio Autonomie Locali anche il sindaco di Lozzolo, Sella e di Pray, Passuello

Insediamento nel team del Consiglio delle Autonomie Locali per il sindaco di Lozzolo, Roberto Sella e per il sindaco di Pray, Gian Matteo Passuello, come uno dei 7 segretari che compongono l’ufficio di presidenza

Insediato il nuovo Consiglio delle Autonomie Locali (CAL) lo scorso martedì 15 settembre a Torino. Tra i membri del gruppo anche il sindaco di Lozzolo, Roberto Sella e il sindaco di Pray e presidente dell’unione montana dei comuni del biellese Orientale, Gian Matteo Passuello come uno dei 7 segretari che compongono l’ufficio di presidenza. “Sono stato nominato componente del CAL in rappresentanza dei comuni non montani con popolazione inferiore a 5.000 abitanti – commenta il sindaco di Lozzolo - . Sono lieto di poter mettermi a disposizione per portare il mio contributo in seno alla Regione, nella speranza che intraprendere un percorso di miglioramento. Rappresentare il territorio e le istanze dei Piccoli Comuni, sarà la mia priorità”.

Il CAL
Il Consiglio delle autonomie locali è organo di consultazione tra la Regione e gli enti locali, è prevista dall’articolo 123 della Costituzione, come modificato in seguito alla riforma costituzionale del 2001 che assegna agli statuti regionali il compito di definirne la disciplina. Il suo scopo vuole essere quello di favorire l'intervento diretto degli enti locali nella definizione e attuazione delle politiche regionali, nonché di attuare il principio di raccordo e consultazione permanenti tra Regione ed enti locali. Il CAL rappresenta pertanto la sede di dialogo tra la Regione, da un lato, e le province, la Città metropolitana, i comuni e le unioni montane dall’altro, nonché il luogo di rappresentanza unitaria degli interessi degli enti locali, volgendo alla formazione di un sistema integrato e coordinato nel quale interagiscono i diversi soggetti istituzionali.

a.z.