COSTUME E SOCIETÀ - 09 febbraio 2020, 09:33

Non cascare nella rete, pronto il progetto di Rotary Valsesia e Gattinara

Si chiama «Non cascare nella rete» il progetto che i Rotary  Valsesia e Gattinara  stanno proponendo ai ragazzi delle scuole medie, per suggerire un uso consapevole della rete e una maggiore responsabilizzazione dei giovani all’uso di internet e dei social, con particolare attenzione alla individuazione delle fake news o bufale. L’obiettivo educativo che ci si propone con questa attività è quella di aiutare gli alunni a sviluppare un pensiero critico, a utilizzare strategie di analisi , comprensione e valutazione personali per usare la rete in modo intelligente.

«Non si tratta di demonizzare il web, del quale peraltro anche gli adulti e non solo i ragazzi non possono più fare a meno, ma di utilizzarlo bene! Non si possono nascondere l’utilità e l’importanza della rete nel XXI secolo, non si può tornare indietro: bisogna trovare il modo di adattarsi cercando di trarre il meglio da questa inesauribile fonte di informazioni, senza farsi sopraffare» spiegano.Nei giorni scorsi ci sono stati i primi incontri alle Medie di Borgosesia e Varallo che hanno coinvolto 16 classi e più di 300 alunni e molti altri si terranno nelle prossime settimane. Molto apprezzata e incisiva è stata la presenza di alcuni ragazzi del Liceo scientifico di Borgosesia, che all’interno delle attività di alternanza scuola lavoro, hanno svolto il ruolo di tutori accanto a Marcello Valli e a Giovanna Patrizia Rizzolo. Per concludere val la pena di ricordare le parole di Isaac Asimov:  « Ci troviamo tutti in una vasca di pesci».

Redazione