Ecomuseo pieno per l’inaugurazione di venerdì scorso 14 febbraio. Mons. Franco Givone ha benedetto la serata e l’assessore alle Tradizioni Locali Elisa Roggia assieme al sindaco Daniele Baglione hanno introdotto l’iniziativa: all’interno di Villa Paolotti prenderà vita “l’Ecomuseo delle arti dei mestieri e delle tradizioni”.
Un luogo composto da tre stanze ciascuna adibita ad un tema legato al mondo contadino gattinarese del passato; la stanza d’ingresso è dedicata al mondo dell’infanzia mentre le sale successive contengono cimeli della cucina ed infine gli strumenti da lavoro e i ricordi legati al mondo rurale. L’Ecomuseo sarà fulcro di iniziative relative al territorio e alla storia di Gattinara: sono previsti corsi di dialetto e visite scolastiche. Gli strumenti e l’oggettistica del vivere contadino sono stati raccolti da Germano Pavan; il progetto nel suo insieme è ideato da Elisa Roggia e Manuela Bertolino.