Mercoledì 19 febbraio, presso il Seminario Arcivescovile di Vercelli, dalle 9 alle 14 si è svolta la premiazione del PNSD Vercelli 2019/2020: i progetti finalisti sono stati presentati e illustrati dagli studenti stessi, supportati da video. La classe quinta del Liceo Scienze Applicate del Mercurino di Gattinara si è classificata nella fase finale provinciale, arrivando quinta, mentre il primo posto è stato assegnato all’ITIS di Santhià. Il bando richiedeva di presentare un progetto relativo all’innovazione scolastica: l’idea degli allievi di Gattinara, guidati dal professor Maurizio Marchesani, verte su un sistema di archiviazione di beni materiali.
L’idea è quella di creare una sorta di “biblioteca” contenente qualsiasi risorsa relativa alla didattica, da pennarelli e gessetti, fino ai libri. Ogni membro della comunità scolastica può, accedendo con le proprie credenziali, ricercare ciò che gli occorre e trovarne l’ubicazione esatta. La mattinata si è svolta in due sezioni, primo e secondo ciclo, alternati da diversi laboratori come, per esempio, attività che coinvolgono la stampante 3D e l’apprendimento tinkering, ossia “imparare facendo”. Per l’esposizione del proprio lavoro, gli studenti si sono avvalsi di un breve video, proiettato con un tempo limite di 3 minuti, e di una presentazione PowerPoint, per altri 3 minuti contati.
Al termine, è stata posta loro una domanda di carattere tecnico da parte dei giudici. Nel corso della mattinata, i concorrenti hanno ricevuto dei gadget e partecipato tutti insieme al rinfresco. Nonostante non abbiano raggiunti il primo posti, gli allievi di Gattinara sono stati entusiasti di aver avuto la possibilità di partecipare a questo progetto.