/ Enogastronomia

Enogastronomia | 22 maggio 2020, 08:00

#quarantenasuifornelli - Riso Carnaroli Fumé con fonduta di caprino VIDEO

Sono sempre più numerose le persone che in questo periodo si cimentano tra i fornelli dedicandosi alla cucina, o almeno provandoci, con passione. Ecco tutti i passaggi per preparare un gustoso Riso Carnaroli Fumé con fonduta di caprino con la ricetta del nostro cuoco Giancarlo Lazzarini

#quarantenasuifornelli - Riso Carnaroli Fumé con fonduta di caprino VIDEO

Una ricetta di bassa difficoltà il cui protagonista è il formaggio caprino.

Adatto a chi è intollerante al lattosio, è un prodotto altamente ricco di potassio, ferro, calcio.

Ha un basso contenuto di grassi rispetto al formaggio di latte vaccino.

Risulta quindi indicato a chi ha problemi di colesterolo.

Ricetta per 4 persone:

280 g. di riso (Carnaroli Fumé)

una tometta morbida di formaggio di capra da 180/200 g. 

2 cucchiai di panna da cucina

2 tuorli

2 chicchi di pimento della Giamaica (pepe giamaicano) 

La buccia grattugiata di mezzo limone

1 l. di brodo vegetale (1 carota piccola, una cipolla piccola, 2 foglie di alloro e 1 spicchio di aglio)

Tutti gli ingredienti sono facilmente reperibili nei supermercati di qualità.

Portiamo a bollore il nostro brodo vegetale.

Nel mentre prepariamo la nostra fonduta: in un pentolino mettiamo il formaggio di capra tagliato a tocchetti, aggiungiamo la panna e lasciamo sciogliere il tutto a fuoco basso.

Aggiungiamo quindi il pepe, i tuorli e, con una frusta, amalgamiamo il tutto. Usiamo poi un frullatore ad immersione per avere maggiore cremosità.

Tostiamo il nostro riso in una pentola per qualche minuto, aggiungiamo il brodo con un mestolo e incominciamo la cottura del nostro riso.

A dieci minuti dalla cottura, aggiungiamo il nostro limone grattugiato, mescoliamo e continuiamo con la cottura.

Negli ultimi tre minuti versiamoci la nostra fonduta e amalgamiamo, lasciamo cuocere ancora per un minuto.

Togliamo dal fuoco e versiamo, per la mantecatura, il parmigiano.

Volendo, se piace, può essere aggiunta anche una noce di burro.

Tenete sempre il vostro risotto molto morbido.

Giancarlo Lazzarini

Puoi seguire le mie ricette su Facebook al gruppo: https://www.facebook.com/groups/164900243916670/

Giancarlo Lazzarini

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore