POLITICA - 23 aprile 2021, 09:03

Spid, Pichetto (FI): "Risolvere problemi accesso per italiani all'estero e creare percorso risolutivo a sostegno nostri imprenditori"

"I cittadini italiani all'estero, i professionisti, così come le imprese che si trovano fuori dalla nostra nazione per lavoro, stanno riscontrando difficoltà tecniche e burocratiche legate all'identità Digitale, diventata dal 1 marzo 2021 lo strumento obbligatorio per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. Sulla base delle deleghe a me concesse su imprese e pmi, mi impegnerò personalmente, sin da subito, a creare un percorso risolutivo a sostegno dei nostri imprenditori". Lo dichiara il Viceministro allo Sviluppo economico, Gilberto Pichetto Fratin. 

Più in particolare, il viceministro ha posto l'accento sulle reali difficoltà dei professionisti italiani all'estero a recarsi presso i siti di poste italiane per il ritiro delle credenziali e il riconoscimento di persona, perché impossibilitati a tornare nei Paesi di residenza in virtù delle restrizioni da lockdown. "Al contempo, inoltre - sottolinea Pichetto - gli stessi cittadini e imprenditori trovano un ostacolo persino a richiedere lo Spid a distanza, attraverso gli Identity provider, dal momento che il sistema per il riconoscimento a distanza non è abilitato all'invio del codice di abilitazione su Sim estere".  

"Su fronti diversi pare si stiano invece risolvendo - ha concluso Pichetto - le difficoltà tecniche riscontrate dagli italiani residenti all'estero iscritti all'Aire ma rientrati in patria: a costoro viene vietato infatti il diritto a ricevere il vaccino anticovid dal momento che hanno perso insieme al tesserino sanitario anche il diritto alle prestazioni sanitarie e ospedaliere nel nostro paese". 

c.s. Pichetto - cc