Borgosesia - 05 giugno 2021, 21:19

Borgosesia: 2021 Restate a Borgoland, eventi in città

Per tornare a vivere serene

Un calendario denso di appuntamenti, a Borgosesia, per la Festa Patronale e per l’avvio di questa estate 2021 che, tutti ci vogliono credere fermamente, sarà quella del ritorno alla normalità:

«Insieme al Sindaco e ai miei colleghi di Giunta – dice Paolo Urban – ho voluto offrire un ventaglio di eventi che possano intercettare i gusti delle diverse generazioni, per riportare la gente a vivere i nostri spazi comuni, recuperando il piacere dello stare insieme che la paura del contagio ci aveva fatto perdere. Le proposte sono varie: dallo sport alla musica, dall’enogastronomia nello spazio del Comitato Carnevale alle iniziative culturali legate al Museo e alla Biblioteca».

Lo sport sarà protagonista al Parco Magni, dove è stato allestito un maxischermo per la proiezione delle partite degli Europei: «Dobbiamo rispettare le regole e dunque abbiamo organizzato 99 posti a sedere – dice Urban – si potrà accedere su prenotazione, scaricando il modulo sul sito del Comune ed inviandolo via mail all’ufficio staff. Le prime tre partite, 11.16 e 20 giugno, sono quelle in cui gioca l’Italia e dunque gli orari sono certi. Per le partite successive, saranno ovviamente programmate quelle con la nostra squadra, sperando che si qualifichi. Altrimenti, si seguiranno gli orari che trovate in locandina».

Ampia e variegata anche l’offerta musicale che, dopo l’avvio con il Concerto dell’Orchestra di Fiati al Parco Magni il 29 Giugno, dal 2 al 24 luglio porterà in Piazza Mazzini gruppi apprezzati che offriranno generi adatti a far divertire un pubblico di tutte le età: «Anche per seguire i concerti sedendosi comodamente sulle 99 sedie allestite in piazza sarà necessario prenotare, con la stessa modalità delle partite – spiega l’Assessore – quindi inviando il modulo (che potete trovare anche nell’androne del Comune) a staff.borgosesia@ruparpiemonte.it. Naturalmente poi se ci saranno persone ai tavolini dei bar o a passeggio per la piazza, mantenendo tutte le regole del distanziamento, mascherina e igiene…la musica non ha confini e dunque sarà godibile da tutti».

Nel contenitore di iniziative, ci sarà spazio anche per la cultura: totem dedicati al Museo Conti saranno posizionati in varie zone della città, in modo da illustrare ai visitatori i contenuti del nostro spazio espositivo ed invitarli ad una visita, che riserva sempre grandi sorprese perché ricco di reperti di grande prestigio. Il 2 Giugno, inoltre, presso la biblioteca Resegotti, alle 18, Lorella Morino intervisterà lo scrittore e giornalista Remo Bassini per presentare il romanzo “Forse non morirò di giovedì”, candidato a diversi premi nazionali.

In Piazza Garibaldi, dal 25 giugno al 4 luglio ci sarà il tradizionale appuntamento “A l’è San Peru al Borg” a cura del Comitato Carnevale, con specialità enogastronomiche e musica di intrattenimento.

«Questi sono gli eventi per giugno e luglio – dice ancora l’Assessore Urban – ma stiamo lavorando per organizzare eventi di intrattenimento e animazione anche ad agosto e settembre: vi posso già anticipare che riproporremo la festa dello sport, e un festival dello street food che – conclude Urban – farà parlare di sé. Invito dunque tutti i borgosesiani a tornare a vivere serenamente la città, riconquistando poco alla volta, sempre con la dovuta attenzione ma anche con nuova fiducia nel futuro, quegli spazi comuni a cui per troppo tempo abbiamo dovuto rinunciare. Vi aspetto in Piazza!».

c.s. Comune di Borgosesia - cc