Per il 39° Ferragosto Grignaschese, evento legato alla Festa Patronale dell’Assunta, nella sua formula tradizionale al Parco Mora, la decisione finale presa tra Comune, Pro Loco e Parrocchia è quella di aspettare il 2022.
Come l'anno scorso si è pensato e voluto fare un passo indietro a favore dei ristoratori del paese, una delle categorie ancora tanto penalizzate dalle restrizioni COVID nella prima parte dell'anno.
Infatti, quello che proporremo per trascorrere le nostre serate di Ferragosto è di promuovere ogni sera un ristorante di Grignasco che proporrà una specialità oltre ad eventuali intrattenimenti, ovviamente sempre rispettando le normative vigenti anti COVID.
Ma veniamo al programma delle nostre “Serate di Ferragosto a Grignasco”: si inizierà Giovedì 5 presso il Ritrovo degli Artisti con gnocco fritto e culatello, risotto al nebbiolo e toma di Piode, calice di nebbiolo d’Alba; Venerdì 6 presso la Taverna Dal Barton con galletto amburghese al forno e patate novelle agli aromi, tiramisù al pistacchio; Sabato 7 presso l’agriturismo Ca’ dal Martinett ad Isella troveremo Paella preceduta da bruschettine e calice di vino o bibita o birra piccola; Lunedì 9 presso il “Caret dal Furnacc” ad Ara un menù più tradizionale con salame nostrano e capunet, Tgiarin salsiccia e scalogno o zucchine e menta, calice di vino, acqua o bibita; Martedì 10 presso la Birreria di Grignasco gran grigliata Bavarese di carne, birra o bibita; Mercoledì 11 alla Brandosteria polpettine di merluzzo, conchiglioni ripieni al ragù di mare e vellutata agli agrumi, calice di metodo classico BDB; Giovedì 12 presso il Ristorante Pizzeria La Fenice branzino (500 gr) in crosta di patate con misticanza, vino o acqua; ed infine Venerdì 13 presso il Di Wine serata della vera Porchetta di Ariccia in un panino gourmet, patate, dolce e birra. In tutti i locali, oltre al loro abituale menù, i menù proposti o specialità verranno offerta ad un prezzo concordato di € 20,00.
Una delle novità di questa edizione, proposta proprio dai nostri ristoratori, sarà una FIDELITY CARD personale per premiare chi aderirà almeno a 3 serate di quelle proposte; infatti tutti coloro che ceneranno in un locale riceveranno la card e un timbro e chi avrà da 3 timbri fino 8 e sarà presente alla serata conclusiva del 15 agosto in piazza Cacciami riceverà un premio offerto in parte dai ristoratori stessi e in parte dalla Pro Loco di Grignasco.
Come anticipato la sera del 15 Agosto, giorno della nostra Festa Patronale, non poteva che essere la serata Pro Loco e Comune: in piazza Cacciami infatti verrà proposto come sempre lo spettacolo musicale degli “Attenti a quel duo” alias Andrea Veronese e Dante Delzanno, protagonisti assoluti dei nostri ferragosti; oltre a questo era in programma un’altra bellissima iniziativa dedicando la serata ad un'altra importante associazione del paese, ma purtroppo causa del nuovo decreto che uscirà il prossimo 6 agosto sui Green Pass, ed al quale dobbiamo attenerci, abbiamo dovuto abbandonarla.
Un’altra novità, invece, targata Pro Loco e ATL Novara sarà la sera del 10 Agosto dove andremo a riscoprire il nostro centro storico, ma per i dettagli dobbiamo attendere il prossimo articolo.
Come ogni anno però non poteva mancare una mostra, quest’anno, presso la Sala Consiliare in Piazza Cacciami: dal 10 al 15 agosto mostra pittorica di Carla Dorz dal titolo “Colori segno di vita, le uova segno di rinascita”.
In attesa del 39° Ferragosto Grignaschese, nella sua formula tradizionale al Parco Mora rinnovato, del 2022 vi invitiamo alle nostre Serate di Ferragosto e soprattutto alla serata Pro Loco del 15 agosto!!!