Serravalle-Grignasco - 25 agosto 2021, 11:03

Grignasco, sicurezza: Il maresciallo Falchi traccia un quadro della situazione in paese

Il comune di Grignasco

Si è svolto a Grignasco, nella serata di martedì 24, l’incontro dedicato alla sicurezza in cui sono stati affrontati coi Carabinieri temi sia di natura locale che generale.

La discussione è stata aperta dal maresciallo Gian Paolo Falchi, comandante della stazione dei carabinieri di Romagnano Sesia, che ha inizialmente tracciato un quadro complessivo sulla situazione a Grignasco, descritto come un paese con un elevato livello di sicurezza.
Successivamente si è affrontato il tema della distinzione tra percezione e realtà sottolineando come determinati eventi, mediatici e non, possano restituire un’immagine non fedele della situazione, portando quindi a preoccupazione ed ansie non necessarie e sovente dannose.
L’intervento si è concluso con la disamina di alcuni casi specifici e suggerimenti su come effettuare la segnalazione nel modo più efficace, utilizzando la linea telefonica per avvisare gli operatori competenti e i social per mettere in guardia il resto della popolazione.

È giunto poi il momento di Ferdinando Raffero, presidente dell’associazione Controllo del Vicinato, che ha posto l’attenzione sulla chat del gruppo precisando come troppo spesso diventi un veicolo per il mero pettegolezzo nei confronti delle Forze dell’Ordine.

Infine, la prima cittadina Katia Bui con il supporto degli altri speaker, si è concentrata sul problema delle segnalazioni che non riguardano la sicurezza. Motorini che sgasano ed episodi saltuari di musica a volume alto possono dare fastidio ma non mettono in pericolo il cittadino e bisognerebbe cercare di essere un po’ più tolleranti.

“Mi sarebbe piaciuto vedere più partecipanti tra chi spesso utilizza i canali preposti alla sicurezza per altri tipi di segnalazione – racconta il sindaco Bui – ma sono soddisfatta dell’incontro e ringrazio tutti i presenti”.

Un omaggio è stato espressamente dedicato al maresciallo Falchi, da parte del sindaco e di Don Enrico Marcioni, che andrà in pensione lunedì.

redazione - mi. be.