SPORT - 03 settembre 2021, 15:05

Piode: Marco Zaffaroni e Simone Musazzi, l'everesting in skiroll

La raccolta fondi per Bistari Bistari Onlus

Marco Zaffaroni e Simone Musazzi

Sabato 4 settembre, sulla salita Piode – Alpe Meggiana in Valsesia provincia di Vercelli, Marco Zaffaroni e Simone Musazzi tenteranno una prova 'everesting' (accumulare 8.848 metri di ascesa su un’unica salita ripetendola più volte) in skiroll, la prima volta in assoluto, per raccogliere fondi per Bistari Bistari la Onlus da anni impegnata in progetti in Nepal. Chi vorrà sostenere l’impresa di Marco e Simone potrà donare sulla piattaforma di fundraising GoFundMe a questo link: https://gofund.me/d90a9fb6.

Chi conosce Marco Zaffaroni sa che riesce a dividersi tra mille impegni, da quelli di imprenditore nel campo tessile a quelli sportivi in montagna e nel triathlon, senza mai dimenticare l’impegno sociale che coltiva tramite la Onlus Bistari Bistari e i suoi progetti di sostegno alla popolazione in Nepal. 

Ed è proprio per questo che nella giornata di sabato 4 settembre da Piode in Valsesia in provincia di Vercelli, paesino di montagna molto apprezzato dagli amanti del rafting e del kayak, “Zaffa” con l'amico Simone Musazzi,  atleta di sport di montagna e già ideatore del Gran Giir de l’Alta Val Sesia, proveranno a percorrere più volte la salita che da Piode porta all’Alpe Meggiana, ampio alpeggio della Valsesia a 1.560 metri di altitudine, con l'obiettivo di totalizzare i famigerati 8.848 metri di ascesa, il tutto indossando gli skiroll.Disciplina diventata famosa grazie ad imprese legate al ciclismo, l’everesting consiste nel registrare l’equivalente della altezza del monte Everest di ascesa totale seguendo un solo percorso di un’unica collina o montagna, senza fermarsi e senza limiti di tempo.

E quando si parla di everesting, l’impresa che Marco e Simone tenteranno in skiroll, rappresenta il primo tentativo in assoluto svolto con gli strumenti usati dai fondisti per allenamenti su strada.L’obiettivo è invitare amici e tifosi ad effettuare una donazione sulla piattaforma GoFundMe così da sostenere l'ospedale "Kalika Family Health Hospital" nel Dolpo, la regione più povera del Nepal. L'idea di costruire questa struttura è nata nel 2007 da Marco Zaffaroni e dallo scomparso Mario Merelli e la realizzazione è stata completata nel 2009. BISTARI BISTARI, PIANO PIANO MA CON COSTANZA

Espressione usata da sherpa e portatori nepalesi per invitare gli occidentali che si affannano lungo i sentieri e le montagne della loro terra e che si può tradurre con “piano piano”, Bistari Bistari Onlus è nata con lo scopo di sostenere questo piccolo ospedale in una delle regioni più isolate e difficili da raggiungere del mondo.

Bistari Bistari Onlus, come tante altre associazioni nello scorso anno, ha dovuto annullare tutte le raccolte fondi, mercatini ed eventi di beneficienza a causa del virus. In questo anno, dove la situazione sanitaria è ancora fragile, Marco Zaffaroni e Bistari Bistari hanno deciso di portare avanti la loro campagna di GoFundMe iniziata nel 2020, attraverso un’impresa sportiva che certamente non passerà inosservata. Sarà possibile assistere all’impresa di Zaffaroni e Musazzi sia fisicamente lungo il percorso, sia con il cuore donando liberamente a questo link: https://gofund.me/d90a9fb6.

c.s. Bistari Bistari Onlus - mi. be.