Alagna-Riva Valdobbia - 07 maggio 2022, 09:19

Il Corpo Guide Alpine di Alagna Valsesia presenta “PICCOLE GUIDE CRESCONO”

Un progetto no profit per il futuro delle nuove generazioni e dei territori di montagna

Sabato 23 aprile 2022 è stato avviato “Piccole Guide Crescono”, un progetto del Corpo Guide Alpine Alagna Valsesia realizzato in collaborazione con l’Associazione Amici delle Guide Alagna e l’Associazione Sportiva Dilettantistica Al Grup (fondata con lo scopo di sviluppare e diffondere le attività sportive intese come mezzo di formazione psico-fisica e morale dei soci). Questa iniziativa nasce con l’intenzione di celebrare l’anniversario dei 150 anni dalla fondazione del Corpo Guide Alagna, che cade proprio nelle giornate del 18 e 19 giugno 2022. Essendo un traguardo unico per le Guide, il territorio e le sue genti, non si poteva limitare le celebrazioni all’interno di due giornate, ma si è pensato ad un programma che avesse degli effetti positivi sul futuro della valle. Per questa prima edizione, il piano socioeducativo coinvolge i bambini e gli adolescenti di Alagna in giornate di arrampicata, di trekking e momenti a contatto con il lavoro di agricoltori, allevatori e Guardaparco. Un vero e proprio percorso di crescita pensato per avvicinare e far amare alle nuove generazioni di Alagna le realtà e attività che la loro casa offre. Dove si terrà? Dal massiccio del Monte Rosa con le sue cime da 4.000 metri, fino alle “cime minori”, coinvolgendo anche le valli laterali con le loro bellissime falesie, passando poi per la palestra indoor di Alagna. Gli obiettivi del programma sono: valorizzare il Corpo Guide di Alagna come istituzione nazionale; diffondere la conoscenza delle attività delle Guide alla maggior parte della popolazione, in particolare ai giovani, come nella tradizione delle Guide alagnesi; organizzare attività di educazione civica e ambientale volte a favorire la conoscenza della corretta e sicura frequentazione della montagna e dei suoi ambienti, di tutte le persone che ci vivono e lavorano, accompagnati dall'esperienza di professionisti; ed infine offrire possibilità concrete ai ragazzi che sognano un futuro professionale in montagna, con l'aiuto di un percorso propedeutico con Istruttori Guide che li possano aiutare a comprendere le carenze e i punti di forza della loro motivazione. Un periodo quindi molto intenso, dedicato ad onorare il Corpo Guide e a diffondere e radicare la “cultura della montagna”.

Corpo Guide Alpine Alagna Valsesia Fondato nel 1872 con il patrocinio del CAI di Varallo, nel Corpo Guide Alpine di Alagna Valsesia si ritrovano i grandi nomi di coloro che hanno scritto la storia del Monte Rosa e dell’alpinismo. In Italia è il secondo sodalizio per fondazione e si è sempre distinto per essere vicino al popolo, contando gran parte delle Guide di Alagna e Riva Valdobbia. Per le Guide il Monte Rosa è stato ed è la propria terra valsesiana, la propria acqua, le pietre delle proprie case, il lavoro di oggi e del futuro.

c.s. Guide Alpine Alagna