COSTUME E SOCIETÀ - 12 maggio 2022, 16:50

Carta conto o carta di credito: come scegliere? L’utilità di una carta di pagamento

Una carta di pagamento è diventata non solamente una comodità ma a volte una vera e propria necessità. Grazie ad essa possiamo effettuare acquisti online, ricevere ed inviare pagamenti, ma anche viaggiare in tranquillità senza dover portare con noi grosse somme di contanti. 

Le carte più utilizzate sono essenzialmente di due tipi: le carte di credito e le carte conto. Andiamo a conoscerle meglio. In questo modo potremo fare una scelta più consapevole. 

Come funziona una carta conto

Quando parliamo di carta conto ci riferiamo ad una prepagata dotata di codice IBAN. Come tutte le prepagate, essa può essere collegata ad un conto bancario ma non necessariamente. In pratica viene ricaricata ed i soldi che possono essere utilizzati equivalgono al saldo sulla carta. 

Inizialmente venivano utilizzate per fare acquisti online in sicurezza. Anche in caso di pericolo, infatti, nella peggiore delle ipotesi i malintenzionati potevano prelevare solamente la somma presente sulla carta. 

Con le carte conto le cose sono cambiate. Si tratta a tutti gli effetti di piccoli conti correnti, facili da gestire attraverso un’applicazione dedicata. Con esse possiamo effettuare e ricevere pagamenti mediante bonifico, farsi accreditare la pensione o lo stipendio, etc.

Una carta conto ha anche i suoi limiti. Non può, ad esempio, essere cointestata ed ha delle funzionalità ridotte rispetto a chi detiene un conto bancario. Per sceglierne una che risponda perfettamente alle nostre esigenze potremo consultare l’elenco su cartetop.it, un sito dove vengono messe in comparazione le migliori carte in commercio in base circa 50 parametri diversi. 

Le caratteristiche di una carta di credito

Una carta di credito nasce con degli obiettivi diversi. Così come suggerito dal nome, grazie ad essa potremo ricevere un credito, del denaro che ci viene anticipato. 

Ogni carta deve essere collegata ad un conto corrente ed ha un plafond massimo di utilizzo. Quando utilizziamo una carta di credito per un pagamento, i soldi non vengono detratti immediatamente ma il mese successivo, in un giorno stabilito nel momento in cui la carta viene emessa. 

Bisogna pertanto fare attenzione a far trovare sul conto la somma necessaria per coprire le spese del mese precedente. 

Chi viaggia spesso non può fare a meno di averne una. Innanzitutto è indispensabile per noleggiare un’auto o qualsiasi altro mezzo di trasporto. 

Grazie ad alcune carte in particolare si può inoltre accedere a diversi benefit. Tra questi vi è la possibilità di usufruire di servizi vip negli aeroporti o in alcuni alberghi convenzionati. 

Alcune carte, poi, oltre a fornire una protezione per gli acquisti, prevedono una raccolta punti in base al denaro speso, grazie alla quale si può accedere a sconti speciali presso dei negozi. 

Possiamo pertanto dire che chi ha bisogno di un metodo per ricevere pagamenti come l’accredito dello stipendio o della pensione e non ha la necessità di fare molti movimenti mensili potrebbe fare affidamento su una carta conto, mentre chi necessità di funzionalità più avanzate e di un supporto h24 farebbe meglio ad aprire un conto corrente con carta di credito. 

Informazione Pubblicitaria