EVENTI - 05 ottobre 2022, 10:03

Domenica torna 6 in Baraggia, la festa della Comunità del Piano Rosa

Anche quest’anno i Comuni di Cavallirio, Ghemme, Fontaneto d’Agogna, Cavaglio d’Agogna, Prato Sesia e Romagnano Sesia si incontreranno dopo la passaggiata accompagnati dalle guide della riserva naturale nel pratone dell’area della festa di Cascina Torba per trascorre insieme un pomeriggio immersi della natura.

I punti di partenza per la facile escursione nella Riserva Naturale delle Baragge del Piano Rosa, che fa parte del Parco del Ticino e del Lago Maggiore, sono rispettivamente: Cavallirio, località San Germano, Ghemme, da cascina Strona, Fontaneto d’Agogna da Cascina Storni e da Romagnano Sesia da Cascina Poianino. Dalle ore 9.30 saranno sul posto di partenza le guide naturalistiche che accompagneranno i partecipanti illustrando la flora, la fauna e le caratteristiche peculiari della Baraggia. Le passeggiate sono della durata di un’ora e trenta circa e sono consigliate calzature adatte per sentieri sterrati. Si ricorda il pranzo al sacco e coperta da pic nic

Dalle ore 12 all’area della festa si potrà provare il tiro con l’arco con Gli Arcieri del Borgo e passeggiare su pony e cavallo con il centro ippico C’era una volta. Alle 14 si esibirà il gruppo musicale Le Mondane con il repertorio di brani di composizione pop folk.

In caso di pioggia la manifestazione sarà rimandata a domenica 16 ottobre

È consigliata la prenotazione alla mail 6inbaraggia@gmail.com con un dono in prodotti locali agli iscritti

c.s.