EVENTI - 11 ottobre 2022, 09:40

Grignasco: Seconda edizione della rassegna “Tris d’assi: autori in biblioteca”

con piacere segnaliamo l’avvio della seconda edizione della rassegna “Tris d’assi: autori in biblioteca”, organizzata dal Comune di Grignasco (Assessorato alla Cultura), dalla locale Pro Loco e dalla libreria Mondadori Store di Borgomanero.

La rassegna propone una serie incontri con scrittori affermati a livello nazionale, nei singoli generi narrativi; nello specifico:

- Sabato 15 ottobre 2022 – ore 16:00: Luca Platini, con la presentazione del giallo “Il benefattore di emozioni”

- Sabato 12 novembre 2022 – ore 16:00: Ilaria Varese con “Stella della Notte”

- Sabato 3 dicembre 2022 – ore 16:00: Valeria Corciolani con “Di rosso e di Luce”

Il ciclo prende avvio in concomitanza con Art&Food e con un ospite particolare: Luca Platini, piemontese doc, animato da un grande amore per la sua terra, che contribuisce a promuovere anche attraverso l’organizzazione di eventi e la valorizzazione della gastronomia, della tradizione e della cultura locale.

Luca Platini si occupa di comunicazione multimediale e di giornalismo. Il benefattore di emozioni è il suo secondo romanzo dopo aver pubblicato nel 2008 Ovunque e da nessuna parte.

“Il Benefattore di Emozioni” ha tutte le caratteristiche di un romanzo corale e potrebbe riassumersi nell’espressione: “tanti personaggi ed un solo evento: i Mondiali di calcio del 1990”.

Ambientato nel piccolo comune andaluso di Tarifa (il più meridionale dell’Europa continentale e amato forse solo dai surfisti), traccia un profilo inedito dei Piemontesi, sfatando la convinzione che li vuole chiusi, introversi, poco ospitali e “bugia nen”.

Molti sono i personaggi di Platini: una coppia di ladruncoli, un imprenditore cui è stato rapito l'unico erede, un investigatore, un oste, un pittore, due sposini, una vedova, un commissario, quattro universitari.... Tante vite normali dentro una grande storia, piccole strade destinate a incrociarsi.

Nelle "notti magiche" dei Mondiali di calcio di Italia '90, un piccolo centro all'estremo sud della Spagna diventa il teatro di un bestiario di vite sospese, che si intersecano pagina dopo pagina. Nel frattempo giornali, radio e televisioni si interrogano su un crescendo di azioni eclatanti che avvengono in tutta Europa, rivendicate da un gruppo che si firma "Il Benefattore di Emozioni". Una follia oscura che sembra lontana anni luce. Ma le distanze si possono azzerarsi in un lampo…

c.s.