COSTUME E SOCIETÀ - 30 gennaio 2023, 14:25

Comunità Energetiche: Buona la prima presentazione, presto un incontro con la popolazione

Ottimo feedback dalla presentazione dello studio preliminare relativo alla Comunità Energetica della Valsesia: giovedì 26 gennaio alle ore 14,30, nella sede dell’Unione Montana a Varallo c’è stata un’ottima partecipazione delle istituzioni locali, e si sono scoperte le prime risultanze dell’analisi effettuata dagli esperti.

«Lo studio preliminare, basato sia su dati forniti che su proiezioni, ha stabilito l’entità dei consumi del territorio – spiega il Presidente di UMV, Francesco Pietrasanta – da cui i tecnici hanno dedotto che il sistema energetico della valle potrà essere basato su tre cosiddette “cabine primarie”, una si trova a Bornate, la seconda a Varallo e la terza ad Ayas, a servizio anche della Valsesia. Da lì parte la distribuzione dell’energia sui comuni del territorio e attorno a queste cabine si creerà la Comunità Energetica. Sulla base dei dati di produzione e consumo – aggiunge Pietrasanta – si potranno fare scambi tra le aree servite dalle varie cabine, nell’ottica di ottenere incentivi e migliorare l’efficienza energetica del territorio».

Segue ora una ulteriore fase di approfondimento dei calcoli, finalizzata a presentare dati definitivi a cittadini e aziende: «I privati a decideranno se aderire – spiega ancora Pietrasanta – dopodiché sarà individuato il soggetto deputato a gestire la Comunità Energetica, probabilmente sarà una cooperativa o un consorzio. Presto usciranno i bandi per settore pubblico e privato per finanziare ed incentivare l’installazione di dispositivi che producono energia rinnovabile, quindi solare, idrico o quant’altro. La cosa fondamentale – conclude il Presidente - sarà unirsi per i consumi, dopodiché potremo diventare una comunità autonoma per la produzione e l’uso dell’energia, con riguardo per la tutela del nostro ambiente naturale».

c.s.