Venerdì 3 e sabato 4 febbraio, i membri del Comitato Carnevale di Varallo accompagnati da Marcantonio, Cecca e dal gruppo mascherato, busseranno di casa in casa per la sottoscrizione pro paniccia, volta a raccogliere fondi per la preparazione del piatto tipico carnevalesco che verrà cotto e distribuito alla popolazione in piazza San Carlo il giorno di Martedì Grasso, 21 febbraio 2023.
La sottoscrizione avverrà nei seguenti orari: venerdì 3 febbraio dalle 18 alle 21; sabato 4 febbraio dalle 10 alle 15.
La sottoscrizione, come la raccolta della legna, è una delle tradizioni più antiche del Carnevale di Varallo, legata alla preparazione della paniccia. Un tempo venivano donati verdure e altri alimenti che sarebbero poi finiti nei fumanti pentoloni. Oggi, invece, si raccoglie un obolo per acquistare gli ingredienti del tipico minestrone di riso e verdure.
*CENA DELLA PIGNATTA – SABATO 11 FEBBRAIO*
Dopo la sottoscrizione, il prossimo appuntamento in calendario sarà la Cena della Pignatta, sabato 11 febbraio. La cena è in programma al Teatro Civico alle 20, con un aperitivo nel foyer del teatro a partire dalle 19. La serata in compagnia di Marcantonio, Cecca e la loro corte sarà allietata da musica dal vivo e durante la cena sarà letta in anteprima la Canzun dla Giubiaccia 2023 (poi distribuita il giorno di Giovedì Grasso), firmata per l’ottavo anno da Christian Pianori (Mae) e Daniele Conserva (Cüa). Sarà inoltre distribuita la stampa da collezione di Lorenzo Crippa.
Indicazioni pratiche: le prevendite della cena saranno acquistabili al botteghino del Teatro Civico sabato 4 febbraio dalle 16 alle 17. La cena ha un costo di 42 euro.