EVENTI - 08 giugno 2023, 16:13

Borgosesia comunica il programma degli eventi di giugno

Un mese punteggiato di eventi a Borgosesia in vista della Festa Patronale di San Pietro, con l’obiettivo di animare la città e far vivere a residenti e visitatori tante esperienze di sapore diverso, apprezzabili da tutte le fasce d’età e di interessi.

Il calendario eventi, studiato dall’Assessore alle Manifestazioni Marco Buonamici in collaborazione con i colleghi di Giunta e con le Associazioni, è un mix di proposte: «Abbiamo iniziato giugno con le celebrazioni per il Centenario di fondazione del Gruppo Alpini – dice Marco Buonamici – per proseguire con un tuffo nella storia grazie all’iniziativa della Consulta della Cultura dal titolo “La piassa Granda”. Non ci faremo mancare la possibilità di seguire tutti insieme la finale di Champions League sul maxischermo installato in Piazza Mazzini, con l’auspicio che la Coppa possa essere portata in Italia. Il weekend successivo, 17 e 18 giugno, proponiamo un sabato sera musicale con “This is 80’s” ai Giardini Lea Schiavi e, domenica 18, avremo l’evento organizzato dal Consiglio Comunale dei Ragazzi: “Sostenibilità, poc corn e cinema sotto le stelle”. La settimana successiva, dal 23 al 25 giugno – racconta ancora Buonamici – il protagonista sarà il cibo: “Borgosesia…c’è Street Food per te!” in Viale Varallo, con stand di attività borgosesiane (e questa è una gran bella novità!) per conquistare i palati con stuzzicanti delizie. Il 25 Giugno sarà anche il giorno del raduno di Moto Guzzi e Porsche in Piazza Mazzini, per gli amanti dei motori».

Le proposte per San Pietro coinvolgono anche i locali cittadini e l’Orchestra Città di Borgosesia: «Giovedì 29 giugno sarà una serata che vedrà coinvolti tutti i bar e ristoranti, con aperitivi in musica e spettacoli in Piazza Mazzini – spiega ancora Buonamici – e aperitivi gastronomici in piazza Garibaldi, dove il sottofondo musicale sarà offerto dal concerto dell’Orchestra di Fiati alle 18. La sera successiva, 30 giugno, si ballerà in piazza, con un’orchestra di ballo liscio e musica anni ’60, mentre la sera successiva ci sarà musica da discoteca. E, per bambini e famiglie – aggiunge – dal 30 giugno al 2 luglio ci saranno i tradizionali appuntamenti con l’Europuppet Festival, che sempre attrae molti spettatori affascinati dal teatro di figura».

Come ogni anno, dal 9 al 29 giugno sarà presente in città, al Piazzale Milanaccio, il Luna Park, mentre al parcheggio Ipercoop si terrà il tradizionale appuntamento organizzato dal Comitato Carnevale: “A l’è San Peru al Borg”, a base di succulente cene e tanta musica.

 

«Il mio obiettivo era che la Festa Patronale costituisse un evento capace davvero di coinvolgere tutta la città – commenta Marco Buonamici – ed ho lavorato in questo senso, in collaborazione con le mie colleghe Gianna Poletti, Assessore alla Cultura, e Tatiana Bernardi, Consigliere al Commercio, abbiamo interpellato tutte le realtà attive a Borgosesia: credo che il calendario sia proprio espressione di questa rete di persone, associazioni, operatori economici, che fanno vivere la città 365 giorni all’anno e che, in occasione dei festeggiamenti per il nostro Santo Patrono, “fanno il botto” mettendosi tutti insieme per offrire un mese pieno di vitalità ai borgosesiani e ai visitatori. Ringrazio tutti per la disponibilità e la collaborazione e invito ogni borgosesiano a scendere in piazza per divertirsi nella nostra bella città».

c.s.