EVENTI - 04 settembre 2023, 12:29

Un weekend di scoperte: “Grandi Predatori nella Valle Sesia, tra passato e presente”

Sabato 16 settembre presso il Museo Naturalistico di Carcoforo dell’Ente di gestione delle Aree protette della Valle Sesia, dalle ore 17:00 alle 19:00.

Un weekend di scoperte: “Grandi Predatori nella Valle Sesia, tra passato e presente”

L'incontro culturale e naturalistico si svolgerà con 3 interventi così programmati:

“Progetto di Atlante toponomastico piemontese: l’Orso nei nomi di luoghi di tradizione orale a Carcoforo” - Relatori: Marino Sesone, Aree protette Valle Sesia; Marta Dellavedova Gruppo Walser Carcoforo. Il progetto di Atlante Toponomastico del Piemonte Montano è impegnato nella tutela dell’originale patrimonio toponimico di tradizione orale della montagna piemontese, per salvarlo dalla scomparsa prima che se ne perda la memoria, la possibilità di documentarlo e restituendolo nella forma in cui è in uso. Scopriremo così come i toponimi possano aiutarci a ricostruire la presenza storica dei grandi predatori nel passato.

“Il ritorno naturale del Lupo sulle Alpi” - Relatore: Marta De Biaggi, Aree protette Alpi marittime Gruppo comunicazione LIFE WolfAlps EU.

“Il ritorno naturale del Lupo in Val Sesia” - Relatore: Tito Princisvalle, Aree protette Valle Sesia.

Con questi relatori si andrà a conversare sul tema del ritorno naturale, negli ultimi decenni, di questo animale selvaggio, che con i suoi avvistamenti, tracce e monitoraggi ha fatto molto parlare di sé, soprattutto sulla possibile e necessaria coesistenza con le attività umane. Un’occasione per fare il punto sulla popolazione alpina di lupo, per parlare della sua biologia ed ecologia e per comunicare lo stato di avanzamento delle azioni del monitoraggio, a scala alpina e locale.

Moderatore: Lucia Pompilio Aree protette Valle Sesia

C.S. Ente di Gestione delle Aree Protette della Valle Sesia