Se sei appassionato di giardinaggio, agricoltura biologica o semplicemente desideri arricchire le tue conoscenze sul verde, una straordinaria opportunità è in arrivo per te. Sabato 30 settembre, alle ore 16:30, presso la biblioteca di Grignasco, sarà presente l'esperto Giancarlo Fantini.
L'appuntamento è organizzato dal comune di Grignasco, Assessorato alla Cultura, e rappresenta un'occasione unica per imparare come preparare al meglio i nostri spazi verdi (orto, giardino e frutteto) in vista dell’inverno e renderli rigogliosi in primavera. A spiegare tutto ciò, uno dei luminari nel campo dell'agricoltura biologica e della cura del verde.
Ma chi è Fantini e perché dovresti partecipare?
Giancarlo Fantini è un uomo di straordinaria versatilità, che ha dedicato la sua vita a due grandi passioni: l'insegnamento e l'amore per la natura.
Per oltre quarant'anni apprezzatissimo docente negli Istituti Agrari del Piemonte Orientale e presso l'Istituto Agrario di Crodo (VB), tra i pionieri dell’agricoltura biologica e sostenibile negli anni ’80 (fondatore dell’Associazione Novarese per l'Agricoltura Biologica), profondo conoscitore dei nostri habitat (ex consigliere, fra l’altro, dell'Ente Parchi delle zone umide del Lago Maggiore), divulgatore ecologico in seguitissimi programmi radiofonici, autore di saggi e libri, Fantini è tutto questo e molto altro.
Durante l’incontro verrà inoltre presentato il suo volume "Erbe, arbusti ed alberi per il corpo e lo spirito", un manuale di ortofrutticoltura biologica che ha ricevuto il premio nazionale per la qualità del prodotto librario e che è stato ampliamente apprezzato in Valsesia.
Vieni in biblioteca: la tua primavera sarà più rigogliosa e verde.