Per la conclusione della stagione di camminate partigiane del 2023, appuntamento all'Alpe Piane di Cervarolo, fra le baite, dove si riunirono i primi Partigiani già nel settembre del ’43: una trentina di uomini comandati da Attilio Musati e Pietro Rastelli (Pedar).
Sarà con noi Radio Popolare, per ascoltare e trasmettere in diretta la storia della Resistenza in Valsesia e l'impegno dell'antifascismo in valle, ci saranno Bruno Rastelli, presidente Anpi provinciale di Vercelli, Sara Montanari, presidente sezione Varallo Alta Valsesia ed Enrico Pagano, direttore Istituto storico ISTORBIVE.
Programma:
- Ore 10:00 ritrovo al piazzale della chiesa di Cervarolo, frazione di Varallo (VC), breve introduzione sulla Resistenza in Valsesia;
- ore 10:30 salita verso l'Alpe Piane (1200 m) un'ora e mezza di sentiero (dislivello 500 metri) senza difficoltà, anche se sono necessarie scarponcini da trekking, un maglioncino e una giacca-vento leggera.
- ore 13:00 arrivo all'Alpe Piane e posa dei fiori alla targa che testimonia i primi nuclei Partigiani.
Pranzo al sacco sul prato, portate bicchieri e i piatti per evitare spazzatura!
Pranzo in rifugio, info: anpi.varallo@yahoo.it.
- ore 14.30 concerto partigiano con Le Mondane e nel pomeriggio: Radio Popolare - sottoscrizione straordinaria partigiana.
E poi storie partigiane e canti della Resistenza, ci sarà la fisarmonica, portate le chitarre!
- ore 17:00 fine della manifestazione.