Organizzata da Agorà – Consulta della Cultura, con il patrocinio del Comune di Borgosesia, si terrà venerdì 10 novembre alle 18, nella Sala Conferenze della Biblioteca Resegotti, una importante conferenza sul tema “Idrogeno: un’alternativa pulita alle risorse fossili?”.
«La Consulta della Cultura ci ha proposto di dedicare questo “Venerdì della Cultura” al tema dell’idrogeno, considerato uno dei vettori energetici del futuro in grado di sostenere la decarbonizzazione – spiega l’Assessore alla Cultura del Comune di Borgosesia, Gianna Poletti – un tema di grandissima importanza, ulteriormente qualificante grazie alla presenza di un relatore d’eccezione come il Professor Giorgio Rovero. Insieme al Sindaco Fabrizio Bonaccio e ai colleghi di Giunta sono dunque molto lieta di invitare la cittadinanza a seguire la conferenza, che ci permetterà di comprendere meglio il valore di questa risorsa, oggi al centro del dibattito politico, energetico ed industriale nell’ambito del Green New Deal, in virtù del quale l’Europa si è candidata a diventare nel 2050 il primo continente al mondo ad impatto climatico zero»
Il relatore, Prof. Giorgio Rovero, è Docente del Politecnico di Torino, Ingegnere Chimico e Professore presso il Dipartimento di Scienza dei Materiali e Ingegneria Chimica del Politecnico di Torino dal 1987. Rovero è inoltre docente nei corsi di Textile Engineering presso Città Studi di Biella e del Master europeo E-Team. Visiting Professor e Research Associate presso la University of British Columbia (Vancouver) per tre anni. Autore di oltre 120 lavori scientifici nei settori dell’impiantistica e reattoristica chimica, proponente del più grande programma europeo di riciclo dell’acqua nel settore tessile.