Il MiC (Ministero della Cultura, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio) organizza, con la collaborazione di numerosi enti territoriali, la presentazione del Progetto Habitat “Verso un parco culturale della Valsesia”.
Sabato 25 novembre sarà possibile partecipare alle due diverse sessioni, mattutina e pomeridiana: dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 18:30.
Di seguito il programma:
Ore 10:00 - introduzione e consuntivo del progetto Habitat;
- Bianca La Placa, Istituto per l’ambiente e l’educazione;
- Il progetto Habitat: i macro obiettivi di due anni di lavoro;
- Gabriele Ardizio e Viviana Gili, Museo di Archeologia e Paleontologia C. Conti;
- Le iniziative del 2023;
- Il resoconto dei PARTNER;
- Enrica Ballarè, Società Valsesiana di Cultura;
- Piccoli musei valsesiani. Spunti alla ricerca di temi interpretativi.
Ore 15:00 – modera Bianca La Placa
- Saluti istituzionali;
- Introduzione a cura dello staff Habitat;
- Francesca Garanzini: Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli;
- La valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale: spunti di esperienze in ambito archeologico;
- Piccoli musei della Valsesia;
- Roberto Fantoni: Università di Pavia – Dipartimento di Scienze della Terra, Commissione Scientifica della sezione CAI di Varallo;
- Appunti per una discussione su conoscenza, valorizzazione e promozione dei piccoli musei del territorio.