ATTUALITÀ - 09 febbraio 2024, 10:55

Aree interne: è scontro tra i territori

È stata revocata l’Assemblea dei Sindaci delle Aree Interne che era stata fissata per ieri sera: divergenza di vedute tra i due territori per l’utilizzo dei fondi, con la Valsesia capofila che si trova a dover fare i conti con una Valsessera che assume atteggiamenti da “asso piglia tutto”. Questa, in sintesi, la motivazione dello stallo, che ha provocato amarezza nella compagine valsesiana, al lavoro per concretizzare i progetti presentati nella sede dell’Unione Montana dal Presidente Cirio e finanziati nell’ambito SNAI (Strategia Nazionale Aree Interne) con un totale di 12 milioni di euro da investire sul territorio nei prossimi tre anni.

Ricordiamo che “Aree Interne” è un progetto regionale inserito nel Pnrr, finalizzato a valorizzare aree un tempo ritenute marginali dal Governo centrale: a giugno 2022, il Ministero della Coesione Territoriale ha riconosciuto la Valsesia come “area interna” del Piemonte, con conseguenti stanziamenti consistenti finalizzati allo sviluppo socioeconomico del territorio: «La Valsesia è orgogliosamente capofila in questo progetto – dice il Vicepresidente dell’Unione Montana, Alberto Daffara – il nostro territorio, più grande e con una progettualità attiva su tanti fronti, si è comunque, generosamente posto in atteggiamento estremamente collaborativo con la vicina Valsessera, pur con la consapevolezza di avere una funzione particolarmente trainante anche per l’impegno profuso dalla Provincia di Vercelli, che si è da subito schierata al nostro fianco per offrirci il necessario supporto, a differenza della Provincia di Biella, cui fa capo la Valsessera, che non ha erogato i fondi previsti per il finanziamento della strategia preliminare».

In questo quadro, è arrivata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, facendo saltare l’Assemblea e creando le condizioni per uno scontro tra i due territori: «La contrattazione tra Valsesia e Valsessera è arrivata ad un punto di stallo – tuona il Vicepresidente Daffara – con l’ultima revisione della strategia sul Turismo, i colleghi valsesserini hanno previsto una suddivisione dei fondi fortemente penalizzante per la Valsesia. A questo punto – sottolinea l’amministratore – è necessario rivedere le progettualità per dare concreto sviluppo al territorio investendo in modo razionale i fondi, e confido che i colleghi della Valsessera siano disposti a fare un passo indietro».

La preoccupazione di Daffara, e di tutta la Valsesia, è che a causa di una visione ristretta e campanilistica della gestione delle risorse, si comprometta lo sviluppo turistico di tutta l’area, che con i fondi delle Aree Interne potrebbe davvero gettare le basi di un importante cambio di marcia: «Purtroppo – dice con la franchezza che lo caratterizza – l’impressione è che qualcuno abbia tentato il colpo gobbo, agendo con modalità da campagna elettorale vista la prossimità delle elezioni amministrative, senza curarsi delle reali esigenze dei territori, non solo a discapito della Valsesia ma anche di alcune zone della Valsessera stessa. Sono scelte politiche – affonda Daffara – che non ci appartengono e che non abbiamo nessuna intenzione di accettare passivamente. Non si pensi di far campagna elettorale per qualche comune a spese di un intero territorio e di migliaia di cittadini: noi non ci stiamo!».  

c.s.