ATTUALITÀ - 21 febbraio 2024, 15:14

Bando per l'assegnazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità

Istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di enti e associazioni cui assegnare, a titolo gratuito, ai sensi dell’art. 48, comma 3, lett. c-bis, del codice antimafia, beni immobili confiscati in via definitiva, per la realizzazione di progetti di prevenzione, cura e riabilitazione in materia di dipendenze comportamentali e da sostanze.

                Si rende noto che l’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (A.N.B.S.C.) ha indetto un nuovo bando per l’assegnazione di beni confiscati ad enti ed associazioni che si occupano della prevenzione, cura e riabilitazione di soggetti con dipendenze patologiche.

                Sulla base della riforma al Codice Antimafia - introdotta nel 2017 al fine di ampliare le possibilità ed accelerare i tempi di destinazione dei beni confiscati - la suddetta Agenzia provvederà all’assegnazione diretta degli stessi beni, sotto forma di concessione gratuita.

                  La scadenza per la presentazione dell’istanza di partecipazione al bando è fissata al 1° marzo 2024; la documentazione è scaricabile dal sito istituzionale dell’Agenzia, clickando al seguente link:  https://www.benisequestraticonfiscati.it/trasparenza/avviso-pubblico-2/

                  Tanto si comunica per la massima diffusione dell’iniziativa, rappresentando che dalle informazioni trasmesse da A.N.B.S.C. una prima attuazione del nuovo dettato normativo, avviata dall’Agenzia nel 2020, ha ottenuto a livello territoriale risultati di rilievo, con l’assegnazione di circa 242 beni.

                                   

c.s.