Stai programmando una vacanza o un viaggio di lavoro nel capoluogo lombardo? Milano, come ben sappiamo, è un crocevia importante per gli spostamenti nazionali e internazionali. Che sia per una fiera, un viaggio di piacere o un colloquio di lavoro, quotidianamente si spostano frotte di turisti e lavoratori per raggiungere questa metropoli. Spesso l’uso dei trasporti pubblici si concilia difficilmente con i tempi ristretti e le tabelle di marcia serrate. Niente panico: per godere di un'opzione più flessibile, conveniente e confortevole e spostarti in completa autonomia puoi noleggiare un’auto. Seguendo i consigli riportati qui di seguito, muoverti per le strade di Milano diventerà un gioco da ragazzi.
Milano in Green
Milano svolge un ruolo cruciale nello sviluppo dell’economia e dell’industria italiana, ma è anche una città sempre più attenta alle politiche di sostenibilità ambientale. Tra le misure adottate per trasformare la città in chiave green sono state create delle zone a traffico limitato che impongono il rispetto di restrizioni per chi si muove sulle quattro ruote. Tuttavia, mentre le auto più inquinanti possono circolare solo durante i weekend e giorni festivi, i veicoli elettrici possono accedere alle zone a traffico limitato del centro urbano senza pagare il ticket d’accesso. A tal fine tutte le agenzie di noleggio auto Milano ti offrono un’ampia gamma di auto a basso impatto ambientale a condizioni favorevoli e a prezzi vantaggiosi. In base al periodo del soggiorno, alla distanza da percorrere e alle esigenze di parcheggio, il team dell’agenzia sarà in grado di proporti la soluzione più adatta alle tue esigenze, sia che tu debba fare molti chilometri, sia che la tua destinazione non sia provvista di un parcheggio custodito.
Parcheggiare a Milano
A proposito di parcheggio, spesso è proprio questa la nota dolente degli spostamenti in città. Potresti pensare che individuare parcheggi liberi a Milano, soprattutto in centro, sia difficile, se non impossibile. In realtà il capoluogo lombardo è davvero efficiente e organizzato. Infatti, nelle zone centrali, nonostante le numerosissime aree pedonali e il traffico intenso, sono disponibili molti parcheggi aperti 24h su 24, videosorvegliati e presidiati, per garantire la massima sicurezza per i mezzi in sosta. Il maggior numero di parcheggi coperti e anche custoditi si trova proprio in prossimità della Stazione Centrale.
Inoltre, vale la pena ricordare che a Milano è possibile parcheggiare in strada dal lunedì al sabato dalle otto a mezzanotte. Le strisce blu delimitano le aree di sosta a pagamento, mentre quelle bianche indicano i parcheggi gratuiti, anche se per un tempo limitato. Le aree delimitate da strisce di colore giallo sono riservate a determinate categorie come polizia, conducenti disabili, ecc. Se invece devi recarti a Milano per visitare una fiera, puoi parcheggiare l’auto in uno dei numerosi parcheggi nel polo fieristico di Rho. Sei possessore di Telepass? In tal caso puoi pagare la sosta anche dal tuo conto dedicato. Inoltre, molti parcheggi sono provvisti di colonnine per la ricarica delle auto elettriche.
Guidare a Milano
Infine, guida con prudenza. Questo suggerimento può sembrarti ovvio, eppure, nel tumulto del traffico di una metropoli, a volte è facile commettere infrazioni. Presta attenzione alla segnaletica orizzontale e verticale, rispetta i limiti di velocità e le distanze di sicurezza previste dalla legge e non utilizzare le corsie preferenziali o le piste ciclabili. Così facendo, non solo proteggerai te stesso e tutti gli utenti della strada, ma salvaguarderai anche la salute dell’ambiente, oltre che quella del tuo portafoglio, evitando di pagare multe salate.
Concludendo, l’autonoleggio Italia può rendere la tua esperienza nella capitale della moda più flessibile e confortevole, permettendoti di sfruttare al meglio la tua vacanza o il tuo viaggio di lavoro. Prenotando in anticipo su Thrifty Car Rental, troverai la tua auto in aeroporto o in stazione, così potrai iniziare a muoverti per le strade di Milano senza attese inutili e snervanti. Come ultimo suggerimento, cerca di pianificare il tuo viaggio prima della partenza, in maniera tale da conciliare le tue esigenze con l’imprevedibilità spesso associata al traffico delle ore di punta, ma ricordati di lasciare spazio all'avventura per diventare protagonista attivo del tuo viaggio sulle quattro ruote e rendere la tua esperienza ancora più interessante.