Nella giornata di ieri ed oggi le province della Regione Piemonte sono state colpite da una forte perturbazione che ha portato all’apertura della Sala Operativa della Protezione Civile del Piemonte ed all’immediato impiego dei volontari appartenenti agli otto Coordinamenti Territoriali facenti parte del Coordinamento Regionale della Protezione Civile del Piemonte.
I volontari della Protezione Civile piemontesi hanno effettuato nelle singole Province attività di monitoraggio dei corsi d’acqua ed interventi sui territori interessati con l’utilizzo di motopompe, moduli ad alto pompaggio (HCP), minipale, nella preparazione di sacchi di sabbia e barriere di contenimento ed anti allagamento che sono andate ad arginare le aree oggetto delle esondazioni.
L’attività è stata svolta a supporto delle Amministrazioni e della popolazione residente ed i volontari hanno provveduto anche all’allestimento delle aree di ricovero per i cittadini sfollati a causa dell’emergenza idrogeologica.
Nella giornata di ieri 16 aprile sono stati impiegati circa 700 volontari appartenenti agli otto Coordinamenti Territoriali ed oggi 17 aprile sono operativi sui vari territori interessati dall’emergenza idrogeologica circa 620 volontari.
Il lavoro dei volontari del Coordinamento Regionale della Protezione Civile del Piemonte proseguirà fino al termine dell’emergenza nei vari territori interessati.