EVENTI - 22 aprile 2025, 12:06

A Naula, solenne Veglia pasquale nella notte del Sabato santo

Monsignor Gonzino ha presieduto la Veglia pasquale tra simboli, letture e rinnovate promesse battesimali.

A Naula, solenne Veglia pasquale nella notte del Sabato santo

Monsignor Gianluca Gonzino ha presieduto la Veglia pasquale a Naula, una delle celebrazioni più importanti dell’anno liturgico che celebra la risurrezione di Gesù. La funzione si è tenuta la notte del Sabato santo, prima dell’alba della domenica di Pasqua.

La celebrazione della Veglia Paquale è articolata in quattro parti: durante la Liturgia del lucernario, la chiesa è stata lasciata al buio e fuori Monsignor Gonzino ha acceso il cero pasquale dal fuoco di un braciere, benedicendolo e tracciandovi simboli che richiamavano le piaghe di Cristo. Poi, la processione è rientrata in chiesa, dove sono state accese le luci, tranne quelle sull'altare, e il cero pasquale è stato incensato.

Durante la Liturgia della Parola, la più ricca dell’anno, sono stati letti otto salmi e sette letture dall’Antico Testamento, oltre a un’epistola di san Paolo e al Vangelo. Dopo ogni lettura, il celebrante ha recitato una preghiera, seguita dalle Litanie dei santi.

Successivamente, il cero pasquale è stato immerso nell’acqua del battistero e una volta benedetta, è stata usata da Monsignor Gonzino per aspergere i fedeli. I presenti hanno poi rinnovato le promesse battesimali.
La celebrazione si è infine conclusa con la Liturgia Eucaristica e la benedizione solenne.

C.S. Piera Mazzone, M.C.T.