CRONACA - 14 maggio 2025, 16:49

False richieste di pagamento che simulano PagoPa

Allerta della Polizia Postale per un nuovo raggiro che viaggia attraverso la rete

False richieste di pagamento che simulano PagoPa

L’ultima allerta in ordine di tempo contro le truffe segnalata dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS Online - Italia” è un post con una richiesta di pagare immediatamente una multa per una presunta violazione al codice della strada.  Se ricevi la richiesta anche se l’e-mail sembra provenire dalla piattaforma Pagopa, controlla con cura la comunicazione per evitare di cadere in una truffa: verifica che il pagamento sia dovuto, accedendo direttamente al sito ufficiale; controlla la URL del sito. Spesso i truffatori per rendere credibile la richiesta utilizzano indirizzi che contengono la parola “Pagopa”; diffida di comunicazioni che richiedono pagamenti urgenti e informazioni personali.

L'allerta, ripreso dallo Sportello dei Duruttu, può evitare molti grattacapi: a chi invece finisca coinvolto in una truffa consumata non resta altro che sporgere al più presto denuncia e seguire le indicazioni delle forze dell'ordine per arginare i danni e individuare i responsabili.

redazione Vercelli