Sabato 28 e domenica 29 giugno 2025, torna ad Alagna Valsesia l’atteso appuntamento con Achillea Ewulebi, la Mostra Mercato Florovivaistica giunta alla sua quarta edizione.
L’evento, organizzato dal Comune in collaborazione con Asproflor – l’associazione dei produttori florovivaistici – animerà il cuore del paese con due giornate interamente dedicate al verde, ai fiori e all’artigianato naturale.
L’edizione di quest’anno vedrà la partecipazione di 24 espositori, distribuiti tra Piazza Regina Margherita e Via dei Walser. Il pubblico potrà scoprire un’ampia varietà di fiori e piante: dalle aromatiche alle officinali, dalle piante di montagna alle erbacee perenni, senza dimenticare le piante annuali più ricercate, i fiori edibili, le orchidee, le piante carnivore, gli erbari e molto altro ancora. Un’offerta ricca e diversificata, pensata per appassionati, curiosi e amanti della natura.
Achillea Ewulebi, però, non è solo florovivaismo: tra gli stand troveranno spazio anche creazioni artigianali ispirate alla vita all’aperto e al giardino, come oggetti in ceramica, tessuto, legno e ferro, oltre a originali ombrelli artigianali che uniscono estetica e funzionalità.
Non mancheranno i sapori del territorio, con prodotti tipici e naturali: dal miele della Valsesia ai preparati a base di essenze floreali del Monferrato, dai saponi all’olio di oliva alla frutta disidratata e allo zafferano. Un’occasione per scoprire eccellenze genuine, legate al mondo delle piante anche dal punto di vista alimentare e cosmetico.
Un primo traguardo significativo è già stato raggiunto: gli espositori di questa edizione arrivano non solo dal Piemonte, ma anche da Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Toscana, segno di un interesse crescente verso questa manifestazione che unisce la bellezza della natura all’atmosfera autentica di un borgo alpino.
Achillea Ewulebi si conferma così un appuntamento da non perdere per chi ama il verde, l’artigianato e il vivere all’aria aperta, in uno scenario montano di grande fascino e armonia.