ATTUALITÀ - 08 luglio 2025, 11:16

Progetto Noikos, gruppo appartamento riservato a persone con disabilità lieve

5 posti a disposizione, si parte a novembre

Si riparte con il progetto “Noikos”, gruppo appartamento riservato a persone con disabilità lieve, ubicato a Portula e gestito dal servizio socioassistenziale dell’Unione Montana Valsesia: <<Si tratta di una progettualità nata nel 2019 – spiega l’Assessore ai Servizi Socioassistenziali dell’Unione Montana Valsesia, Francesco Nunziata – con l’obiettivo di garantire una certa autonomia agli ospiti, con anche la prospettiva di essere avviati ad un’attività lavorativa a loro adeguata. Il supporto economico iniziale – aggiunge Nunziata - è garantito da fondi europei del GAL biellese, da fondi regionali stanziati agli Enti Gestori del territorio piemontese e da fondi messi a disposizione dell’Associazione Handicappati Valsessera>>.

Dopo una serie di impedimenti che hanno tenuto a lungo fermo il progetto, in quest’ultimo periodo i diversi soggetti interessati si sono riuniti ed hanno prodotto un volantino che verrà diffuso sul territorio per individuare le 5 persone che presentano le caratteristiche adeguate per poter essere inserite nel Gruppo Appartamento: <<A seguito di una riunione operativa a cui abbiamo partecipato noi dell’Unione Montana, il Sindaco di Portula Fabrizio Calcia Ros, il Comitato Genitori e l’Associazione Handicappati Valsessera – spiega ancora l’Assessore Nunziata – è maturata la decisione di aprire la struttura nel mese di novembre; per arrivare pronti a quella data, iniziamo fin da subito la ricerca degli ospiti: coloro che si proporranno, verranno valutati da un’apposita Commissione UMVD autorizzata dall’ASL VC e, se ritenuti adatti, entreranno in graduatoria per accedere alla struttura e poter iniziare questa esperienza di vita molto importante, che li aiuterà a potenziare le loro abilità e a rendere tranquilli i loro familiari, come previsto dalla legge “Dopo di noi”>>.

L’appartamento si trova al pian terreno della struttura che ospita la Comunità L’Albero di Portula: <<Si compone di una camera singola e due doppie, per un totale di 5 posti letto – spiega ancora Nunziata – oltre a parti comuni dove gli ospiti potranno socializzare; sarà presente un OSS nelle ore diurne e una guardiania notturna, dalle ore 22 alle ore 7, in modo che gli ospiti possano sempre contare su un supporto. E’ una bella opportunità per coloro che presentano una lieve disabilità – conclude l’Assessore Nunziata – e, offrendo loro la possibilità di sentirsi autonomi, i familiari compiono un grande gesto d’amore nei loro confronti: chi fosse interessato, non deve fare altro che contattare il servizio socioassistenziale dell’Unione Montana Valsesia (0163 53800 – int 1) oppure rivolgetevi direttamente a me: saremo ben felici di darvi tutte le informazioni che vi possano essere utili per prendere la vostra decisione>>.

Il progetto è seguito con attenzione anche dal Presidente dell’Unione Montana Francesco Pietrasanta: <<Rivolgo i miei complimenti all’Assessore Nunziata per la caparbietà con cui sostiene questa progettualità non certo di semplice concretizzazione – commenta – che rappresenta un esempio di moderna gestione della disabilità e soprattutto una prospettiva importante di autonomia sia per i portatori di disabilità che per le loro famiglie>>.

c.s. Unione Montana - cc