EVENTI - 08 luglio 2025, 11:26

Varallo: Una interessante “due giorni” dedicata al mondo dei funghi.

Varallo: Una interessante “due giorni” dedicata al mondo dei funghi.

Organizzata dal Gruppo micologico biellese e dall’Unione Montana dei Comuni della Valsesia, il prossimo 12 e 13 luglio sa Varallo Sesia i terrà una interessantissima “due giorni” dedicata al mondo dei funghi.

<<Dopo il successo della prima edizione, riportiamo in Villa Virginia la Mostra micologica “Funghi in mostra” – spiega l’Assessore alla Montagna dell’UMV, Alex Rotta – a cui si aggiunge una conferenza che risponde ad una delle più frequenti domande a cui i micologi vengono chiamati a dare risposta: “come indurre artificialmente la nascita dei funghi?”. In questo caso – aggiunge – la domanda specifica sarà “come far nascere porcini nei boschi valsesiani” e la risposta verrà fornita da due esperti relatori, Angelo Giovinazzo, direttore di GMB & Funghimagazine.it, e lo studioso Andrea Martinetti. Ringrazio Luciano Marcon, Presidente del Gruppo Micologico Biellese, prezioso supporto per l’organizzazione dell’evento ed in particolare per la mostra, che ci permetterà di apprezzare numerose specie di funghi estivi valsesiani>>.

Come anticipato da Alex Rotta, gli appassionati di funghi attendono con particolare interesse la conferenza di Giovinazzo e Martinetti, fissata per le ore 15 di domenica 13 luglio: <<Nella chat nazionale del nostro Funghimagazine – spiega Angelo Giovinazzo – uno degli argomenti più gettonati riguarda proprio la possibilità di far nascere i funghi in un bosco privato. La nostra conferenza fornirà informazioni su questo tema: dico già che la cosiddetta “micorrizazione artificiale” è possibile – aggiunge – ma occorre conoscere degli appositi trucchetti, tra i quali la giusta selezione delle specie arboree in relazione ai funghi che si vogliono far nascere. Vi anticipo anche che ci sono funghi più “facili”, come i finferli, ed altri più difficili, come i porcini nelle loro diverse varietà: autunnale, estiva, e poi il porcino nero e il porcino rosso>>.

Per tutti coloro che sono incuriositi ed interessati, gli orari sono i seguenti:

  • II Mostra Micologica “Funghi in mostra”: sabato 12 luglio ore 15-17; domenica 13 luglio, ore 10-17
  • Conferenza “Come far nascere Porcini nei boschi valsesiani

Luogo: Villa Virginia, Sede dell’Unione Montana Valsesia, Via Roma 35, Varallo Sesia.

<<Riparleremo di funghi in altre occasioni – aggiunge Alex Rotta – perché è importante che i tanti che ogni anno si avventurano alla ricerca di questi deliziosi prodotti del bosco ne conoscano le caratteristiche e li sappiano rispettare, così come è importante che sappiano adottare i giusti comportamenti per far sì che le specie si possano riprodurre di anno in anno. Una condotta errata durante la raccolta, infatti, può precludere la ricomparsa dei funghi nello stesso luogo per la stagione successiva>>.

Grande attenzione all’argomento anche dal presidente Pietrasanta: <<Ringrazio l’Assessore Rotta per l’attenzione costante sul tema funghi – commenta – sia dal punto di vista delle iniziative legate alla fase della raccolta che, come in questo caso, sul fronte dell’informazione: è importante che chi viene in Valsesia per raccogliere questi preziosi prodotti del bosco sappia cosa raccogliere e come raccoglierlo>>.

c.s. Unione Montana - cc