I Vigili del Fuoco italiani sono stati inviati nel Sud della Francia per supportare i Sapeur Pompiers nella lotta agli incendi boschivi nella regione di Marsiglia. La missione, che si svolge dal 1 al 15 luglio 2025, è parte del Meccanismo Unionale di Protezione Civile, uno strumento di cooperazione europea volto a rafforzare la risposta collettiva a gravi emergenze naturali, o provocate dall’uomo.
Tra i partecipanti figura anche il biellese Marco Ottino, del comando di Biella, che ha preso parte attiva alle operazioni. Il personale italiano è stato direttamente coinvolto nella gestione di diversi fronti di fuoco, tra cui gli incendi divampati alle Saline di Giraud e a Le Rove nei giorni 4 e 5 luglio, e successivamente quelli a Brignoles e Fréjus, tra il 7 e l’8 luglio. Le squadre hanno operato in condizioni spesso difficili, con l'obiettivo di contenere le fiamme e proteggere la popolazione e il patrimonio naturale.
L'obiettivo della missione non è solo fornire un concreto supporto alle autorità francesi nella gestione degli incendi boschivi, ma anche favorire lo scambio di esperienze e competenze tra i diversi corpi antincendio europei. Questo tipo di collaborazione rafforza la capacità di risposta e migliora la preparazione degli operatori in vista di emergenze future, sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici.