SPORT - 14 luglio 2025, 11:51

Premiati a Varallo gli atleti valsesiani: "Celebriamo all'Alpàa i nostri campioni"

Giovedì la prima edizione del Premio Sport Unione Montana.

Premiati a Varallo gli atleti valsesiani: "Celebriamo all'Alpàa i nostri campioni"

Giovedì 17 luglio, alle ore 18, il Parco D’Adda di Varallo diventerà teatro di un evento speciale: la prima edizione del “Premio Sport Unione Montana Valsesia”, una celebrazione degli sportivi locali che si sono distinti in ambito nazionale e internazionale.

L’iniziativa è promossa dall’Unione Montana Valsesia, che intende così rendere omaggio a chi, con impegno e talento, porta alto il nome della valle. Come spiega l’Assessore allo Sport Mauro Osti: «La Valsesia è terra di sportivi e sarebbe difficile premiare tutti coloro che praticano sport con successo. Abbiamo deciso di istituire un premio per quegli atleti che competono ai massimi livelli e che sono ambasciatori della nostra comunità nel mondo sportivo».

Saranno 12 gli atleti individuali e 2 le squadre a ricevere la medaglia e la pergamena del Premio Sport. Tra loro spiccano nomi noti e giovani promesse:

Federico Sipione, campione del mondo di powerlifting

Roberto Fila, ciclismo

Francesco Tinelli, karate

Mattia Bertoncini e Nicolò Lora Moretto, skyrunning

Nicolò Tumiati, Claudio Biella, Filippo Masotti, ciclismo

Maria Sole Antonini ed Emilia Mondinelli, nazionale di sci

Gianluca Valeri, karate

Chanel Bardini, ginnastica artistica

A livello di squadre, saranno premiati:

I campioni del mondo di cheerleading della “Wildcats Superior”

Gli atleti dell’Associazione Passeportout, protagonisti agli Special Olympics invernali

Un pensiero speciale anche per Stefano Sottile, atleta di punta della Valsesia, che non potrà essere presente per un motivo gioioso: «In questi giorni è attesa la nascita del suo primo figlio – ha dichiarato il Presidente dell’Unione Montana Francesco Pietrasanta –. Gli facciamo i nostri auguri più affettuosi e lo aspettiamo per consegnargli il premio appena possibile».

Il Parco D’Adda, scelto come location per la cerimonia, è uno dei luoghi simbolo dell’Alpàa e punto d’incontro delle associazioni valsesiane. Osti conclude con entusiasmo: «Brinderemo tutti insieme ai nostri campioni! Il nostro obiettivo è che questo premio diventi un appuntamento fisso, da ripetere ogni anno per sostenere e ringraziare i nostri atleti».

L’invito è aperto a tutti: giovedì 17 luglio, ore 18, al Parco D’Adda, per applaudire, conoscere, e magari farsi firmare un autografo dai campioni della Valsesia. Un’occasione per dimostrare, dal vivo, quanto sia forte l’orgoglio di una terra che cresce, ogni giorno, nuovi talenti.

Redazione, G. Ch.