CRONACA - 18 luglio 2025, 16:40

Scoperti cumuli di eternit abbandonati nei boschi di Gattinara: indagano i Carabinieri Forestali

il vicesindaco Baglione: "I rifiuti sono stati trasportati nei magazzini comunali in attesa di un corretto smaltimento».

Scoperti cumuli di eternit abbandonati nei boschi di Gattinara: indagano i Carabinieri Forestali

Una scoperta allarmante quella fatta da alcuni cittadini impegnati nella pulizia dei boschi nei pressi dei ruderi di San Sebastiano. Durante l’attività di bonifica del verde, sono infatti emersi numerosi cumuli di eternit abbandonati, tutti imballati in cellophane, segno che potrebbe trattarsi di un carico gestito da un’azienda incaricata dello smaltimento.

L’episodio è stato tempestivamente segnalato alle autorità. Il vicesindaco Davide Baglione ha espresso indignazione per quanto accaduto: «Sono dei delinquenti. Mettono a rischio la salute dei cittadini e dell’ambiente. Ora se ne stanno occupando i carabinieri forestali e i rifiuti sono stati trasportati nei magazzini comunali in attesa di un corretto smaltimento».

L’area interessata dall’abbandono illecito di rifiuti pericolosi, non essendo coperta da telecamere di sorveglianza, rende al momento più complicate le indagini. Tuttavia, una possibile pista potrebbe arrivare dalle fototrappole installate nella zona per monitorare la fauna selvatica: le immagini raccolte potrebbero contenere elementi utili all’identificazione dei responsabili.

Nel frattempo, resta alta l’attenzione sul tema dello smaltimento illecito dei rifiuti e sul pericolo rappresentato dall’eternit, materiale contenente amianto, vietato da decenni proprio per la sua comprovata pericolosità.

Maria Camilla Toffetti