Benessere e Salute - 28 luglio 2025, 08:40

28 luglio, Giornata Mondiale dell'epatite

Presso l'Asl Biella è attivo un programma di screening gratuito per la diagnosi dell’Epatite C

Oggi 28 luglio, come ogni anno ricorre la Giornata Mondiale dell'epatite.

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), le epatiti virali rappresentano ancora oggi uno dei principali problemi di sanità pubblica a livello mondiale. I dati OMS riferiscono infatti che nel 2020, 325 milioni di persone nel mondo vivono con un’infezione cronica da epatite B o C e 1.300 mila persone muoiono ogni anno a causa delle complicazioni a livello epatico causate dalle infezioni. Ad oggi sono noti 5 tipi principali di epatite virale determinati dai cosiddetti virus epatitici maggiori: A, B, C, D ed E.

A questo proposito la Regione Piemonte promuove un programma di screening gratuito per prevenire e controllare il virus dell’Epatite C (HCV).

Gli obiettivi sono:

  • rilevare le infezioni non ancora diagnosticate, migliorando la possibilità di diagnosi precoce
  • avviare i pazienti al trattamento per evitare le complicanze di una malattia epatica avanzata e di manifestazioni extraepatiche
  • interrompere la circolazione del virus impedendo nuove infezioni

Il programma si rivolge a tutti i cittadini residenti in Piemonte nati tra il 1969 e il 1989, compresi i cittadini stranieri temporaneamente presenti. Grazie allo screening sarà possibile identificare e fornire le giuste terapie a tutti i casi positivi identificati, consentendo di scongiurare l’evoluzione della malattia e impedire il contagio di altre persone.

La partecipazione alla campagna di screening è gratuita e su base volontaria.
Per effettuare il test è possibile inviare la preadesione attraverso il servizio on line dedicato oppure consultare le modalità di accesso della propria ASL.

s.zo.