Il 15 agosto in Valsesia è un’esplosione di eventi, tra feste patronali, mercatini, buona cucina e appuntamenti musicali. Ecco alcune delle tappe da non perdere per vivere appieno l’atmosfera del Ferragosto.
Rassa – Sagra del Mirtillo
Il borgo si veste a festa per la tradizionale Sagra del Mirtillo: stand gastronomici, mercatino di hobbisti e prodotti tipici, il tutto accompagnato dalle note di Radio Valsesia.
Fobello – Mercatini e pranzo in compagnia
La mattinata inizia tra i banchi dei Mercatini di Ferragosto, dove curiosare tra artigianato, specialità locali e idee regalo. A mezzogiorno, la Pro Loco imbandisce il pranzo per gustare insieme i sapori del territorio.
Grignasco – Festa patronale e musica sotto le stelle
Il Ferragosto Grignaschese anima il paese con la festa patronale. La giornata si chiude in bellezza con la musica dal vivo della Alex Biondi Band, per ballare e cantare fino a tardi.
Scopello – Tradizione e note in corteo
Nel pomeriggio, la Statua della Madonna Assunta percorre le vie del paese accompagnata dalle donne in costume tradizionale e dalla Banda Musicale Scopello–Pila.
Rimella – Devozione e karaoke con gusto
Processione patronale nel pomeriggio e, dopo cena, serata karaoke con le immancabili miacce, simbolo della cucina valsesiana.
Rima – Festa dell’Assunta e corteo in costume
Celebrazione religiosa e processione tra le vie del borgo, impreziosita da figuranti in abiti tipici per un tuffo nella storia e nelle tradizioni.