ATTUALITÀ - 19 agosto 2025, 07:20

Aziende agricole ed eventi calamitosi: come segnalare i danni

Presentato il modello C1 Agricoltura.

Aziende agricole ed eventi calamitosi: come segnalare i danni

La Regione Piemonte ha diffuso le istruzioni per la compilazione del modello C1 Agricoltura, necessario alle aziende agricole per segnalare i danni subiti a causa di eventi calamitosi.

Il modello riguarda la descrizione e la valutazione dei danni a terreni, fabbricati rurali, impianti arborei e strade poderali utilizzate dall’azienda. In particolare, per ogni fabbricato danneggiato occorre compilare le sezioni dedicate con i dati disponibili, mentre per terreni e impianti è possibile allegare un foglio riassuntivo con le principali informazioni (comune, particella, tipologia di possesso, stato del terreno e descrizione dei danni).

La sezione dedicata alla quantificazione della spesa richiede di stimare i costi per la sistemazione delle strutture danneggiate, dei macchinari, delle attrezzature agricole e delle scorte vive e morte (animali, foraggi, sementi, mangimi). Sono inoltre previsti spazi per inserire le spese sostenute o da sostenere in caso di delocalizzazione temporanea o ricostruzione di fabbricati dichiarati inagibili.

Alla domanda devono essere allegati la carta d’identità, eventuale documentazione sostitutiva delle sezioni tecniche e, se disponibile, fotografie dei danni.

L’iniziativa mira a facilitare la raccolta delle segnalazioni e accelerare l’iter per eventuali contributi o ristori alle aziende agricole colpite.

Di seguito il modello: https://newsbiella.esprimo.com/fileadmin/archivio/newsbiella/box/home/Cornici/modello_c_1_danni_meteo.pdf

G. Ch.