CRONACA - 23 agosto 2025, 08:20

Attenzione alle truffe: Comuni e false convenzioni

Attenzione alle truffe: Comuni e false convenzioni.

Negli ultimi giorni sono giunte diverse segnalazioni di episodi di truffa. Si tratta di raggiri messi in atto da persone che, con modalità differenti, cercano di ingannare i cittadini per ottenere denaro o vendere prodotti a prezzi gonfiati e con caratteristiche non veritiere.

Le situazioni riguardano vari ambiti: dalla vendita di piccoli elettrodomestici e generatori elettrici, fino a offerte ingannevoli legate a contratti di fornitura o a presunti controlli tecnici. Le vittime preferite restano in particolare gli anziani, spesso avvicinati a domicilio o fermati per strada da sedicenti venditori.

Le autorità locali e le forze dell’ordine invitano tutta la cittadinanza alla massima prudenza. Nessun incaricato del Comune o di altri enti pubblici è autorizzato a proporre prodotti porta a porta o a richiedere pagamenti immediati. È quindi importante diffidare da chiunque sostenga il contrario.

Si raccomanda di non fornire dati personali o bancari per telefono e, in caso di dubbi, di contattare subito il Comune o il numero unico di emergenza 112.

Chiunque sia stato avvicinato da venditori sospetti o abbia subito tentativi di truffa è invitato a segnalare tempestivamente l’accaduto, fornendo quante più informazioni possibili. Solo con l’attenzione e la collaborazione di tutti è possibile prevenire nuovi episodi e proteggere le persone più fragili.

G. Ch.