ATTUALITÀ - 29 agosto 2025, 10:41

Lozzolo: dal Comune nuove agevolazioni per il servizio mensa scolastica

Ampliati i contributi a tutte le famiglie con figli che frequentano scuole nei comuni limitrofi. Al vaglio anche un sostegno economico per il trasporto scolastico.

Lozzolo: dal Comune nuove agevolazioni per il servizio mensa scolastica

“L’amministrazione comunale crede nell’importanza del diritto allo studio e nella famiglia” esordisce così il Vice Sindaco Daniela Lucato nell’illustrare la nuova iniziativa messa in campo a seguito dell’imminente ripresa delle attività scolastiche.

La Giunta comunale ha approvato le nuove agevolazioni tariffarie per il servizio mensa destinato ai bambini della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. “Rispetto al passato è stata aumentata la percentuale di contribuzione del Comune, l’inserimento di un incremento di agevolazione dal secondo figlio in poi ed il numero di potenziali utenti, quindi famiglie, che possono usufruirne” dichiara il Sindaco Sella Roberto. Storicamente i bambini lozzolesi che frequentavano le scuole a Lozzolo avevano la possibilità di una riduzione sul costo del pasto in funzione all’ISEE. Nel 2022 l’amministrazione Comunale decise di applicare delle agevolazioni tariffarie anche per i ragazzi che frequentavano le scuole secondarie di primo grado nei comuni contermini.

Da quest’anno la scuola primaria non riaprirà i battenti e quinti la Giunta Comunale ha riformulato il sistema delle agevolazioni in modo che anche i bambini della scuola primaria avessero un sostegno, sempre legato all’ISEE, per i pasti quotidiani. Quindi la sostanziale differenza è che nel recente passato, solo i bambini che frequentavano la scuola primaria di Lozzolo potevano beneficiare delle agevolazioni mentre da settembre, tutti i bambini di Lozzolo che frequentano le scuole nei comuni vicini possono richiedere il contributo per la mensa.

“Questa misura mette al centro le famiglie perché riconosciamo l’importanza della mensa come momento formativo molto utile per la crescita dei bambini” commenta Lucato e “l’amministrazione sta lavorando anche per il servizio di trasporto scolastico per i bambini della scuola primaria” gli fa eco il Sindaco che però “vista le necessità e difficoltà tecnico-organizzativo del servizio fatto in collaborazione con i comuni di Roasio, Villa del Bosco e Sostegno, si sta valutando di aiutare le famiglie con un contributo economico”.

Infatti la legge obbliga gli enti nell’ambito delle rispettive competenze e nei limiti delle effettive disponibilità finanziarie, umane e strumentali disponibili, programmano gli interventi per il sostegno al diritto allo studio, tra cui il servizio di trasporto e forme di agevolazione della mobilità, e la legge rimarca il principio che “tale servizio è assicurato nei limiti dell’organico disponibile e senza nuovi o maggiori oneri per gli enti pubblici interessati”. Dunque nell’estate i comuni convenzionati si sono confrontati per estendere il servizio ai bambini frequentanti la scuola primaria ma ci sono delle difficoltà di tempi e di numero di utenti che molto probabilmente non permettono erogare il servizio in modo efficiente e quindi al vaglio dell’amministrazione comunale c’è la formula del sostegno economico.

C.S. Comune di Lozzolo, M.C.T.