EVENTI - 15 settembre 2025, 12:44

Un ciclo di incontri alla scoperta dei Sacri Monti del Piemonte

Il prossimo appuntamento sarà venerdì 19 settembre presso la sede dell'Associazione Culturale di Gattinara.

Un ciclo di incontri alla scoperta dei Sacri Monti del Piemonte

L’idea di far conoscere i Sacri Monti alla pianura nasce da un incontro tra Anna Garavoglia, del Consiglio di Biblioteca di Rovasenda, e Elena De Filippis, con l’obiettivo di coinvolgere le associazioni del territorio in un percorso di conoscenza e visita, realizzato in collaborazione con l’Ente di Gestione dei Sacri Monti. Hanno aderito all’iniziativa l’Associazione Culturale di Gattinara, rappresentata dal Presidente Fulvio Caligaris e dal Vice Presidente Enrico Scribante, e l’Associazione Il Castello di Lenta, con Tiziana, autrice della grafica delle locandine.

Venerdì 28 giugno, nel salone del Castello di Rovasenda, Elena De Filippis ha presentato il Sacro Monte di Varallo come modello di comunicazione immersiva.

Il ciclo prosegue venerdì 19 settembre, presso la sede dell’Associazione Culturale di Gattinara (Via Cardinal Mercurino 14) alle ore 18, con la presentazione: “Il Sacro Monte di Orta. La storia di San Francesco raccontata con le immagini in un giardino affacciato sul lago”. Seguirà apericena a tema, e il giorno successivo, visita guidata al Sacro Monte di Orta (su prenotazione: 331 4536539 – Antonello).

Il terzo incontro sarà venerdì 10 ottobre, presso l’Associazione Culturale Il Castello di Lenta (Via Santa Marta 5) alle ore 18, con “I Sacri Monti mariani di Crea e Oropa. La storia di Maria raccontata con statue a grandezza naturale”, sempre a cura di Elena De Filippis. Seguiranno apericena e visite guidate: sabato 11 ottobre a Oropa e sabato 18 ottobre a Crea.

L’ultimo appuntamento è fissato per venerdì 10 aprile 2026 a Rovasenda, con la presentazione dei Sacri Monti di Domodossola, Ghiffa e Belmonte, apericena e visita guidata il 18 aprile al Sacro Monte di Domodossola e Ghiffa.

C.S. Piera Mazzone, M.C.T.