Torna a Varallo, domenica 21 settembre, la quinta edizione di "Folkermesse: Fisarmoniche e Tradizioni", l'appuntamento annuale dedicato ai costumi tipici della Valsesia e delle valli limitrofe organizzato dalla Pro Loco Varallo con il sostegno del Comune di Varallo.
Per un’intera giornata il centro storico si trasformerà in un grande palcoscenico di tradizioni: persone provenienti da quasi tutti i comuni della valle animeranno le vie della città indossando gli abiti tipici. Tra fisarmoniche e canti popolari, l’atmosfera sarà quella di una festa condivisa che farà rivivere il calore e i colori della cultura locale.
Il programma prevede l'accoglienza al mattino dalle ore 10 presso il municipio in villa Durio dei gruppi provenienti da più lontano.
Il clou della manifestazione sarà al pomeriggio con il ritrovo di tutti i partecipanti dalle 14.30 nel parco di villa Durio, da dove alle 15 partirà la sfilata accompagnata dalla Banda Musicale Città di Varallo. Il percorso attraverserà le vie del centro storico fino al ponte Antonini e terminerà in Piazza Vittorio Emanuele II dove avverrà la presentazione dei gruppi partecipanti sul palco ai piedi della Collegiata. Anche quest'anno saranno oltre 200 le persone partecipanti alla sfilata con i diversi abiti tradizionali.
In Piazza Vittorio Emanuele II sarà presente anche un punto ristoro a cura della Pro Loco Varallo.