EVENTI - 16 settembre 2025, 11:39

Borgosesia: sport e teatro con la Pagina Bianca per il Mese Mondiale dell’Alzheimer

Dal 19 al 21 settembre eventi culturali e sportivi in Valsesia per sensibilizzare e raccogliere fondi.

Borgosesia: sport e teatro con la Pagina Bianca per il Mese Mondiale dell’Alzheimer

Anche la Valsesia si attiva nel Mese Mondiale dell’Alzheimer, con eventi che intendono sensibilizzare la popolazione sul tema e raccogliere fondi a favore del progetto “La Pagina Bianca”, operativo a sostegno dei pazienti e delle famiglie.

<<Si tratta di eventi di diversa natura – spiega l’Assessore ai Servizi Socioassistenziali dell’Unione Montana, Francesco Pietrasanta – uno si terrà a Borgosesia e sarà uno spettacolo, il secondo si tiene a Pray e sarà un momento di sport e socializzazione: entrambi porteranno all’attenzione di un pubblico sempre più ampio il tema delle malattie neurodegenerative, che riguarda sempre più famiglie e che, grazie al progetto La Pagina Bianca, qui sul nostro territorio viene gestito in modo efficiente, con l’obiettivo di dare un supporto concreto a coloro che vivono questa problematica>>.

Nel dettaglio, vediamo gli appuntamenti proposti: 
Il 19 settembre, al Teatro Pro Loco di Borgosesia, alle ore 21 andrà in scena “Legami essenziali – sinfonia in 8 tempi oltre la memoria che ci sfugge”. Lo spettacolo è frutto dei laboratori di medicina narrativa tenutisi nei mesi scorsi, attraverso i quali si sono raccolti contenuti che poi, con l’autorizzazione dei familiari, sono stati messi a disposizione degli autori, che così spiegano: “Legami essenziali è frutto dell’intreccio di parole, ricordi, immagini, temi, vita vissuta. Si va in scena con due voci, una femminile e una maschile, una figlia e un figlio che affrontano la malattia di un padre e di una madre. Legami essenziali, appunto. A loro, si uniscono altre voci: medici, pazienti, conoscenti. Un racconto che si snoda dalla diagnosi fino al tempo di una nuova consapevolezza. È la possibilità di comunicare al pubblico esperienze private che, trasfigurate nel racconto, possono diventare occasione collettiva di riflessione, conoscenza e sensibilizzazione sulle tematiche affrontate”. L’ideazione scenica drammaturgica è di Elide Saur (Sara Urban ed Elisa Denti) in scena Sara Urban, Gabriele Artuso, Matteo Chippari, Marta Fortis. Le illustrazioni son di Sara Dentis. Questo spettacolo è stato interamente finanziato dai club di servizio e dalle farmacie di Borgosesia, sintomo della sensibilità che si riscontra in città su questa tematica e della rete che si è creata a supporto de “La Pagina Bianca”.

Il 21 settembre, Giornata Internazionale dell’Alzheimer, si terrà invece “In Movimente con La Pagina Bianca” nell’ambito della manifestazione Pray in Vetrina: sarà una camminata di circa 3 km, tra l’area verde e le vie del paese, fra gli stand della manifestazione, a sottolineare che anche chi soffre di questo tipo di problematiche può partecipare agli eventi della collettività. La partecipazione all’evento è aperta a tutti: per i maggiorenni ha un costo di 5 euro, gratuita per bambini e ragazzi. I fondi raccolti andranno a sostenere il progetto.

 

 

<<Ringrazio la coordinatrice del progetto “La Pagina Bianca”, Valeria Lentini, e la psicologa Irene Orsi – dice ancora l’Assessore Nunziata – che hanno organizzato questi eventi con la sensibilità che le contraddistingue: da un lato, ci propongono un momento di grande emozione e riflessione, dall’altro portano il tema dell’Alzheimer in un contesto festoso come quello di Pray in Vetrina, manifestazione molto partecipata, dunque luogo ideale per sensibilizzare un pubblico sempre più ampio su queste tematiche. È fondamentale infatti – aggiunge – che ci sia la consapevolezza della dimensione del problema, del modo in cui affrontarlo e della necessità di sostenere la continuità del progetto “La Pagina Bianca” che dal 2021 costituisce una valida risposta a chi vive questa condizione>>.

 

Gli eventi del 19 e 21 settembre sono propedeutici agli appuntamenti autunnali ed invernali de “La Pagina Bianca”, che comprenderanno laboratori, incontri, attività rivolte sia ai pazienti che ai familiari.

C.S. Lorella Morino, M.C.T.